CATEGORIE

Trema la terra nell'aquilano:è la scossa più forte dal 2009

Il sisma, di magnitudo 3,6 è stato avvertito in tutta la provincia, ma non si registrano feriti o danni. Altre scosse nel Pollino
di Matteo Legnani mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

E' stata la scossa più violenta dal grande terremoto del 6 aprile 2009, che provocò 308 vittime. La scorsa notte, alle 2.52 l'aquilano è stato svegliato da un nuovo terremoto di magnitudo 3,6. I Comuni interessati, compresi in un’area di 10 chilometri dall’epicentro, sono Barete, Cagnano Amiterno, Pizzoli e Scoppito, tutti in provincia dell’Aquila. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.  E sempre la scorsa notte, tre scosse di magnitudo compresa   tra 2.0 e 2.6 sono state registrate dall’Ingv (alle 3.24 magnitudo 2.5, alle 5.12 magnitudo 2.6 e alle 5.55 magnitudo 2.0) la notte scorsa nell’area del  Pollino, tra le province di Cosenza e Potenza. Altre due scosse nella notte nella zona della Sila: alle 3.36 e alle 3.41 sempre di magnitudo  2.1, con epicentro in provincia di Cosenza.

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

tag

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

La verità sulla macchia sul volto del Papa morto

La dottoressa Sabrina Anticoli, a capo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, ha esaminato i motivi ...

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...