CATEGORIE

Palermo, crollano due palazziSu uno costruito un piano abusivo

La Procura ha aperto un'inchiesta sul cedimento strutturale. Si cercano i dispersi. Quattro marti
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

La tragedia di Palermo è completa: i soccorritori hanno trovato anche la quarta vittima del crollo di due palazzine in via Bagolino, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì a causa di un cedimento strutturale. I vigili del fuoco hanno estratto dai detriti il cadavere di Elena Trapani, 74 anni, l'ultima dispersa che si aggiunge agli altri inquilini scomparsi: suo nipote Antonino Cinà, 54 anni, e i coniugi Ignazio Accardi, 82 anni, e Maria La Mattina, 80 anni. La Procura di Palermo intanto ha aperto un’inchiesta sul crollo che sembra essere stato causato da un cedimento strutturale: su uno degli edifici era stato costruito un piano abusivo. Sul luogo c'è da ore la Polizia scientifica che sta effettuando i rilievi mentre i vigili del fuoco hanno fatto sgomberare una palazzina attigua alle due crollate. L'immobile, che era unito ai due ora distrutti, è rimasto in piedi ma a una verifica di staticità è risultato pericolante.  Le avvisaglie - Un disastro annunciato, purtroppo: gli abitanti di via Bagolino, al civico 47 e 49, erano state svegliati nella notte da forti scricchioli, strani e allarmanti. Li avvertivano da tempo e avevano già comunicato le loro preoccupazioni alle autorità cittadine. Anche lunedì sera non ci hanno pensato due volte a chiamare i pompieri, prontamente intervenuti per sgombrare gli edifici. Purtroppo, però, mentre erano in corso le operazioni di evacuazione i due edifici sono venuti giù: si sono sbriciolati davanti agli occhi seppellendo tra le macerie quattro persone. Nei due edifici abitavano sette famiglie, e la gran parte è riuscita ad abbandonare la casa prima del crollo. Alcune persone sono rimaste ferite dai calcinacci, ma le loro condizioni non sono preoccupanti. C'è anche un cagnolino, di nome  'Bianca', estratto vivo dalle macerie delle due palazzine crollate nella tarda serata di ieri a Palermo. Il cane è riuscito ad emergere dalle macerie e ad abbaiare andando tra le braccia del suo padrone. Le testimonianze - "E’ stato terribile. All'improvviso c'è stato un boato, sembrava ci fosse il terremoto. Subito dopo abbiamo visto tanta polvere e la tragedia". La signora Maria B. ha ancotra il terrore dipinto sul viso. Per tutta  la notte è rimasta in via Bagolino, nella zona dei Cantieri navali, per assistere a quanto accaduto. Accanto a lei c'è un signore, Luciano G., anche lui scosso per quanto accaduto. "Ero seduto sul divano con mia moglie - racconta con la voce tremante - sentivo strani rumori che provenivano da fuori, ma mia moglie mi diceva di andare a letto. Mi sono affacciato a all’improvviso è caduto tutto".  

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

A Palermo Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

Dramma Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Aurora Bellini, morta a 19 anni in gita: ora si indaga per omicidio colposo

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi