CATEGORIE

Sul web Groupalia approfitta del terremoto per farsi pubblicità

Il sito di gruppi d'acquisto online dopo il sisma lancia l'offerta su Twitter: "Paura del terremoto? Scappiamo a Santo Domingo". Polemiche e insulti, poi le scuse
di Giulio Bucchi giovedì 31 maggio 2012

1' di lettura

Gli sciacalli del terremoto non sono soltanto quelli che si intrufolano nelle case degli sfollati e le svaligiano. Nell'era del web 2.0, ci si mettono anche le aziende che sfruttano i social network per farsi pubblicità. O autogol, a giudicare da quante polemiche ha scatenato il tweet che il sito di gruppi d'acquisto online Groupalia ha diffuso questa mattina alle 9, pochi istanti dopo la prima scossa in Emilia Romagna (che ha provocato oltre dieci morti). "Paura del #terremoto? Molliamo tutto e scappiamo a #SantoDomingo". Un messaggio di scarsissima sensibilità accolto da proteste e parole durissime degli utenti di Facebook e Twitter. Il gruppo ha perfino provato a mettere la toppa, allargando il buco, con un secondo messaggio para-solidale: "#Groupalia devolverà 1 euro alla Croce Rossa Italiana per ogni #deal acquistato oggi". "Ma siete matti?", "vergogna", "che schifo", "defollowate Groupalia", sono solo alcune dele reazioni degli utenti infuriati. Tanto che il gruppo è stato poi costretto a un terzo tweet, questa volta una retromatrcia goffa e fuori tempo: "Chiediamo scusa per il tweet sbagliato sul #terremoto non era nostra intenzione offendere nessuno". 

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Santo Domingo Santo Domingo, crolla il tetto della discoteca "Jet Set": almeno 100 morti

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Santo Domingo, crolla il tetto della discoteca "Jet Set": almeno 100 morti

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è la "belva"

Un gambiano di 29 anni è stato arrestato e trasferito in carcere, su ordine del gip di Milano, perché avre...

Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

Possibile svolta nel caso di Ramy Elgaml, il ragazzo rimasto ucciso in un incidente a seguito di un inseguimento con i C...
Roberto Tortora

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Oltre al danno, anzi al proprio duro lavoro, la beffa. È quanto accaduto ad un agente della Polizia di Brescia, c...
Roberto Tortora