CATEGORIE

Volevano bruciare Liberoma per toghe non sono terroristi

Undici condanne alle nuove Br: riconosciuta l'associazione sovversiva, tolta dalla sentenza la finalità terroristica
di Matteo Legnani giovedì 31 maggio 2012

1' di lettura

E' finito con il coro stile anni '70 "l'unica giustizia è quella proletaria" scandito dagli imputati, il processo d'appello-bis alle nuove Brigate rosse. La corte di Milano ha riconosciuto l'associazione sovversiva (il gruppo aveva in progetto, tra l'altro, un attentato incendiario alla sede della redazione milanese di Libero), ma non la finalità terroristica, nell'infliggere agli imputati undici condanne, con pene però ridotte. La pena più alta l'ha avuta Claudio Latino: 11 anni e mezzo. Alfredo Davanzo, che in mattinata aveva nuovamente minacciato il giuslavorista Piero Ichino che nel processo era parte civile e al quale i condannati dovranno risarcire 100mila euro, è invece stato condannato a 9 anni. La "pasionaria" Amarilli Caprio a 2 anni. 

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jo...

Papa Francesco è morto: l'annuncio del Vaticano

Papa Francesco è morto. L'annuncio è arrivato poco prima delle 10 da sua Eminenza, il Cardinale Farrel...

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli