CATEGORIE

Nuove responsabilità per VantaggiatoL'attentatore di Brindisi aveva già agito

Ha ammesso di aver piazzato una bomba nel 2008
di Alvise Losi sabato 23 giugno 2012

1' di lettura

Giovanni Vantaggiato ha confessato di avere già agito in passato. L'imprenditore 68enne di Copertino (Lecce), autore reo confesso dell'attentato del 19 maggio alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi nel quale è morta la studentessa Melissa Bassi, ha ammesso ulteriori responsabilità. Altro attentato - I pm Milito De Nozza e Guglielmo Cataldi, alla presenza dell'avvocato Franco Orlando, legale dell'uomo, lo hanno interrogato per tre ore e sono riusciti a fargli confessare di aver compiuto un attentato dinamitardo già nel 2008. L'obiettivo in quel caso era stato un uomo originario di Torre Santa Susanna (Brindisi) che lo avrebbe truffato per una grossa fornitura di combustibili, dei quali Vantaggiato è rivenditore. Le modalità d'azione però furono diverse: nel 2008 Vantaggiato aveva piazzato la bomba su una bicicletta nel giardino condominale della vittima e lo fece esplodere quando l'uomo si era avvicinato, causandogli gravi conseguenze. Ma l'avvocato dell'uomo ha smentito l'esistenza di un memorandum, come si era detto negli ultimi giorni

In Grecia Grecia, ad Atene esplode una bomba davanti alla sede di Hellenic Train

Guerra ibrida Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

tag

Grecia, ad Atene esplode una bomba davanti alla sede di Hellenic Train

Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

Roberto Tortora

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Il governo Meloni è solido e stabile: una certa sinistra strizza l'occhio al terrorismo

Francesco Damato

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri