CATEGORIE

Dal Nord al Sud l'Italia bruciaLa mano dei piromani dietro i roghi

Ancora un incendio su Monte Mario a Roma, le fiamme fino alla Madonnina dell'Olimpico
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

  L'Italia brucia, ma non solo per il caldo. C'è la mano dell'uomo in molti degli incendi divampati anche oggi, dopo le 24 ore drammatiche di ieri. Secondo la Forestale ci sono "ragionevoli elementi che riconducono all'ipotesi dolosa" per il rogo che ha mandato in fumo un altro mezzo ettaro del parco di Monte Mario a Roma arrivando fino alla Madonnina che sovrasta lo Stadio Olimpico. Dopo ore di intervento i vigili del fuoco, nonostante la scarsità dei mezzi, sono riusciti a domare le fiamme. In Liguria confermata l'origine dolosa 3 dei roghi che hanno devastato i boschi della val Fontanbuona. Ora c'è la prova: gli uomini della Forestale hanno trovato tra le sterpaglie a Coreglia Ligure alcuni barattoli di vernice che sono serviti come innesco. Vicino Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia, un piromane è stato arrestato. Si tratta di un 35enne residente a Codogne (Treviso). E' accusato di incendio doloso e resistenza a pubblico ufficiale. Un'altro piromane è stato fermato a Tivoli, in provincia di Roma.  Due anziani, che stavano bruciando sterpaglie, sono morti travolti dalle fiamme. Le vittime sono un 87enne di Albareto, nella zona del passo del Cento Croci, in provincia di Parma, e 88enne di Loiano, nel bolognese. In entrambi i casi l’intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco, non è bastato a spegnere gli incendi in tempo utile per salvare loro la vita.  Dal Nord al Sud i vigili del fuoco sono impegnati anche nel napoletano dove sono segnalati una trentina di roghi, nel foggiano dove dove sono andati persi 50 ettari di bosco 4, in località Manganera, al confine tra i comuni di Monte Sant'Angelo e Mattinata e Anzano di Puglia (Fg). Non va meglio in Sicilia dove alcuni agricoltori delle contrade Minimenti e Casaleno, in provincia di Caltanissetta, sono stati messi in salvo da un incendio di vaste dimensioni che minacciava alcune abitazioni grazie all'intervento dei carabinieri e in Sardegna: un incendio all'alba ha interessato la pineta di Arbus, provincia del Medio Campidano. Le fiamme, alimentate da un leggero vento di maestrale, sono risalite verso la parte alta del colle bruciando quattro ettari di pineta.   

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli