CATEGORIE

Regione Sicilia, Crocetta propone allo scienziato Zichichi l'assessorato ai Beni Culturali

Il presidente vuole chiudere entro lunedì l'esecutivo regionale e propone allo scienziato classe '29 l'assessorato già rifiutato dal cantautore siciliano
di Roberto Procaccini sabato 24 novembre 2012

1' di lettura

Dove non vuole andare un cantante, ci può stare un fisico delle particelle elementari. Rosario Crocetta, neo-eletto presidente della Regione Sicilia, propone ad Antonino Zichichi, luminare della scienza con origini trapanesi, l'assessorato ai Beni Culturali, lo stesso rifiutato dal cantautore Franco Battiato perché troppo impegnativo. In attesa della risposta di Zichichi (cavaliere della Repubblica e medeaglia d'oro ai benemeriti per il proprio lavoro di ricerca e divulgazione scientifica), Crocetta si crogiola nella "giunta di alto profilo che sto formando". Ha ingaggiato Battiato al Turismo, Lucia Borsellino, il pm antimafia Nicolò Marino e la funzionaria di Confindustria Linda Vacheri, e per lunedì la scadenza per la chiusura dell'esecutivo. "Sono convinto che Zichichi accetterà perché ama molto la Sicilia", dice Crocetta. Che approfitta per lanciare una stilettata a Pd e Udc, partiti che l'hanno sostenuto e che si aspettavano maggiore considerazione: il presidente annuncia di non voler più andare agli appuntamenti con i partiti ma di aspettare che gli stessi partiti gli indichino la rosa dei nomi che “devono essere di alto profilo e non di deputati”. Proprio la scelta di Zichichi, per Crocetta, "vuole essere un segnale ai partiti" perchè comprendano che occorre puntare su personalità "per segnare una vera svolta in Sicilia".

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Chi sale, chi scende Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Daniele Capezzone

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini