CATEGORIE

Ilva contro il sequestro degli impianti: "O revoca o a Taranto si chiude"

Il presidente Bruno Ferrante: "Se il sequestro preventivo degli impianti a caldo dovesse permanere la situazione economica sarebbe insostenibile"
di Giulio Bucchi sabato 24 novembre 2012

1' di lettura

Se il giudice non imporrà lo stop al sequestro preventivo degli impianti a caldo, l'Ilva a Taranto chiuderà definitivamente. E' l'avvertimento-minaccia dell'azienda siderurgica che martedì ha presentato la controperizia con i dati sull'incremento dei casi di tumore nella città pugliese che secondo le ricerche di parte non sarebbero direttamente legati alla presenza dello stabilimento. "Se il sequestro preventivo dovesse permanere, pur a fronte del mutato quadro autorizzatorio - rendono noto il presidente dell'Ilva Bruno Ferrante e l'avvoacto Marco De Luca nell'istanza di dissequestro - l'ovvia insostenibilità economico-finanziaria condurrebbe inevitabilmente alla definitiva cessazione dell'attività produttiva e alla chiusura del polo produttivo". Il dissequestro, per l’azienda, è funzionale all’attuazione di quanto l'Autorizzazione ambientale prescrive. Solo l'attività di impresa, dice l'Ilva, "può generare le risorse necessarie alla relativa ottemperanza" dell’Aia. L'Ilva fa altresì presente che l'assolvimento degli obblighi dell'Aia, che pone una serie di interventi ambientali e impiantistici, richiede necessariamente il ricorso al credito che "risulta impossibile in presenza di provvedimenti limitativi della proprietà e della gestione dello stabilimento". Il vincolo sull'area a caldo, dice l’Ilva con riferimento al sequestro giudiziario, "diviene, da subito, economicamente insostenibile".

Taranto Zaccardi: Estromessi gli indiani: per salvare l'Ilva tornano i commissari

Industria Estromessi gli indiani, per salvare l'ex Ilva tornano i commissari

L'intervento Ex Ilva, perché va fermata la decrescita infelice

tag

Zaccardi: Estromessi gli indiani: per salvare l'Ilva tornano i commissari

Michele Zaccardi

Estromessi gli indiani, per salvare l'ex Ilva tornano i commissari

Ex Ilva, perché va fermata la decrescita infelice

Sindacati, fischi ai politici Pd al presidio per l'Ilva

Annarita Digiorgio

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini