CATEGORIE

Bamboccioni sì, ma arrabbiati: 30mila in causa con la mamma

Boom di azioni legali dei figli contro i genitori che non vogliono mantenerli. La crisi diventa scontro generazionale
di Giulio Bucchi sabato 6 ottobre 2012

1' di lettura

di Matteo Mion Sono 30.000 le cause che annualmente i figli intentano ai genitori per l’assegno di mantenimento. L’età media dei denuncianti è 29 anni. Il 70% sono studenti fuori corso e il 30% disoccupati. L’imbarazzo di essere citato in giudizio spetta nel 58% dei casi al padre, nell’8% alla madre, nel 34% a entrambi. La giurisprudenza della Corte di Cassazione è, infatti, ormai univoca e consolidata nel riconoscere gli alimenti alla prole, stante un vuoto normativo che non prevede un limite temporale all’obbligo di mantenimento dei figli. Un italiano su tre attualmente vive con i genitori con la punta del 60% tra gli under 30 che costituisce un poco edificante primato mondiale. La crisi ha acuito il fenomeno e la convinzione diffusa che gli italiani siano un popolo di bamboccioni. Fu Padoa-Schioppa a coniare la definizione di bamboccioni che superò quello sino ad allora più gettonata di mammoni.  Leggi l'articolo integrale di Matteo Mion su Libero in edicola oggi, martedì 2 ottobre

La sentenza del Tribunale Figli, a 30 anni non si può vivere con i genitori

La verità Paola Natali: i politici italiani e i giovani "bamboccioni"

La rilevazione Il 60% dei single under 35 vive ancora coi genitori

tag

Figli, a 30 anni non si può vivere con i genitori

Giordano Tedoldi

Paola Natali: i politici italiani e i giovani "bamboccioni"

Giulio Bucchi

Il 60% dei single under 35 vive ancora coi genitori

Ignazio Stagno

Martone ci ricasca: "I laureati dopo 28 anni? Sì, sono sfigati. Ci servono idraulici..."

Giulio Bucchi

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

"Quello che succede in un Conclave è tutto il contrario di quel che si vede nei film, per esempio l’ul...

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...