CATEGORIE

Vi dividete i lavori domestici? Così aumenta il rischio di divorzio

Ricerca norvegese: un alto tasso di collaborazione nella coppia fa crescere del 50% la possibilità di crisi
di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Tra moglie e marito ognuno al proprio posto. Uno sistema la casa, l'altro lavora. Lasciando da parte se sia lei o lui a dover occuparsi di economia domestica, uno studio norvegese pubblicato dall'inglese Telegraph regala una grossa sorpresa: fare i lavori domestici insieme porta più facilmente la coppia al divorzio. Nei casi di grande collaborazione, infatti, l tasso di rottura del rapporto sarebbe del 50% più alto della media. "Abbiamo notato che la condivisione delle responsabilità per i lavori domestici non necessariamente contribuisce alla soddisfazione", è la spiegazione di uno dei responsabili dello studio scientifico. Il rischio, infatti, sarebbe quello di aumentare i contrasti riguardo al comportamento del partner. E allora la donna deve tornare ad essere casalinga? Niente affatto, anche perché "hanno un alto livello di istruzione e un lavoro ben pagato, che le rende meno dipendenti dal proprio coiuge finanziariamente. Sono in grado di gestire anche il divorzio". Solo 7 donne su 10 svolgono lavori domestici e sembra che tra loro il livello di soddisfazione sia maggiore. Quindi le soluzioni sono due: o l'uomo si adatta al grembiule oppure largo alle colf, crisi permettendo.

esordio Lewis Hamilton in Ferrari, vergogna del Telegraph: "Come un boss mafioso"

Schiaffo ai gufi Giorgia Meloni, anche il Telegraph s'inchina al premier: "Ha bloccato 200mila migranti"

Bassezze Jannik Sinner, vergogna inglese: "Per il bene del tennis", cosa gli augurano prima della semifinale

tag

Lewis Hamilton in Ferrari, vergogna del Telegraph: "Come un boss mafioso"

Giorgia Meloni, anche il Telegraph s'inchina al premier: "Ha bloccato 200mila migranti"

Jannik Sinner, vergogna inglese: "Per il bene del tennis", cosa gli augurano prima della semifinale

Sinner, il Telegraph ci va giù pesante: "Perché l'antidoping ha perso credibilità"

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Una nuova, assurda morte post-operatoria. C'è sgomento e dolore a Gaeta per la scomparsa di Sabrina Nardella,...

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Sicilia e Italia sconvolte dalla notte di sangue a Monreale, in provincia di Palermo: una sparatoria avvenuta nella cent...