CATEGORIE

Tutti pazzi per l'Iphone5: l'ultima frontiera della telefonia

Code e attese per accaparrarsi l'ultimo modello. Costi? Da 729 euro fino a 946 euro
di Lucia Esposito domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Code interminabili per lo sbarco   in Italia dell’IPhone 5.Conclusa la notte bianca organizzata dagli   operatori Tim, Vodafone e Tre in molte città italiane, come già in   occasione del lancio di alcuni dei precedenti modelli, anche stamattina, 28 settembre, all’apertura degli Apple store, si sono viste file di   'melafanatics' entusiasti, disposti a tutto pur di non arrivare alla   assa a esaurimento scorte avvenuto.  L'iphone 5 ha nuovo processore A6, più efficace quando si   naviga in rete grazie al supporto alle reti Lte, ha una fotocamera  migliore e un display più grande e luminoso, uno spessore di 7,6   millimetri rispetto al precedente che ne aveva 9,3 e pesa appena 114   grammi.  Impugnato sembra quasi vuoto. Il retro non è più interamente   in vetro, ma alterna vetro ad alluminio. E’ però l’iPhone più  costoso di sempre. Il suo valore è di 729 euro per il modello da 16  Gb e di 949 per quello da 64 Gb.

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Da non credere Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

tag

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli