CATEGORIE

Un videogame per provare l'ebbrezza degli scontri di piazza

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 marzo 2013
1' di lettura

Per chi vuole provare le sensazioni di uno scontro di piazza senza mettere il naso fuori casa arriva uno nuovo video game che riproduce in maniera virtuale le manifestazioni di piazza Tahrir, in Egitto, e di piazza San Giovanni a Roma dell'ottobre 2011. Il giocatore può decidere anche da quale parte della barricata stare: o tra i celerini che caricano i contestatori o tra gli indignati che bruciano auto o rompono vetrine. A ideare il video gioco, che si chiama "Riot", è un un 26enne regista di Firenze, Leonard Menchiari con un obiettivo che va oltre il senso ludico del gioco: provare a capire che cosa si provi nelle condizioni critiche determinate da tali scontri. "In Riot i giocatori sperimenteranno i due lati di una battaglia che non ha vinti nè vincitori", ha detto all'Huffington Post. Il denaro raccolto attraverso il videogame servirà Leonard per viaggiare in Europa ed Egitto e documentare in tempo reale i futuri conflitti tra manifestanti e forze dell'ordine.

tag

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la ...

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Stando alle immagini che arrivano dai vari cortei per il 25 aprile sparsi in giro per l'Italia, sembra proprio che l...

Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

L’elezione di un Papa è un evento che ha sempre incuriosito tutti, anche prima del film “Conclave&rdq...
Antonio Socci