CATEGORIE

Maceo Carloni, il sindacalista trucidato dai partigiani rossi

di Giulio Bucchi venerdì 9 maggio 2014
1' di lettura

"Vide gli alunni, tutti bambini, che infreddoliti aspettavano di entrare a scuola. Il preside trovava normale che gli allievi stessero al freddo; mio nonno no: afferrò il dirigente scolastico per il cravattino e lo convinse a far andare tutti in classe". Il sindacalismo Maceo Carloni lo aveva nel sangue. E lo dimostrava tanto tra i reparto dell'Acciaieria di Terni, dove si prodigava per operai, donne, disabili ed ex detenuti, quanto nella vita di tutti i giorni. Mazziniano di formazione, vide negli aspetti più rivoluzionari del sindacalismo fascista uno strumento per migliorare la condizione dei lavoratori. Anni in fabbrica e la non adesione alla RSI nel 1943 non lo salvarono comunque dalla morte violenta per mano comunista: il 4 maggio 1944, infatti, elementi della brigata Gramsci di Terni lo seviziano e uccidono di fronte ai familiari. Poi sessant'anni di oblio, menzogne e ingiustizia. Di questa storia ci eravamo occupati un anno fa, in occasione dell'uscita di Fascismo d'acciaio di Stefano Fabei (Ed. Mursia 2013); oggi a parlare è il nipote di Fabrizio Carloni, apprezzato storico militare e giornalista de Il Roma. di Marco Petrelli twitter @marco_petrelli

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Il filosofo Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

tag

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

"Il Papa deve guardare Netflix": indizio sul Conclave

"Africano, asiatico o anche europeo, purché sia aperto al mondo" e che conosca "anche le serie Net...