CATEGORIE

Marino ha imparato da Letta: non fa mai nulla

di Andrea Tempestini venerdì 14 febbraio 2014
1' di lettura

A 15 giorni dalla presunta alluvione, torna la pioggia su Roma. Nel frattempo il sindaco della città, Ignazio Marino ha imparato la tecnica di governo di Enrico Letta: restare immobile e non fare nulla. Così 600  mila persone restano bloccate a Roma Nord dove una sola strada di accesso è libera. Sulle altre ci sono i detriti di piccole frane che nessuno ha rimosso. E buche che si allargano ogni giorno. Eppure gli italiani danno alla capitale 500 milioni delle loro tasse. E i romani sono fra i più torchiati dal fisco. Dove è finito quel miliardo di euro? Certo non dove serviva... di Franco Bechis

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...