IN GARA PER NON SPARIREFrizzi si dà alle imitazioniAmadeus canta e balla

Ma a far discutere sono i compensi: Loretta Goggi si porta a casa 720 mila euro, De Sica 600 mila
di Nicoletta Orlandi Postidomenica 15 settembre 2013
Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi

2' di lettura

Da quando non c'è più l'Isola dei Famosi dove i vip dimenticati avevano trovato il modo di tornare alla ribalta si registra una spasmodica corsa alla partecipazione nei programmi di talent come "Tale e quale show", "Ballando con le stelle" e così via mettendo a dura prova anni e anni di carriere. Marco Castoro su "La Notizia" analizza il fenomeno facendo nomi e cognomi. Si va Fabrizio Frizzi e Amadeus nel cast dello show condotto da Carlo Conti, che li vedrà addirittura cimentarsi nelle vesti di imitatori, con tanto trucco, canti e balletti. A Ballando l’ultimo nome di grido tra i papabili del casting è Anna Oxa. Che almeno dovrà cantare e ballare e non imitare nessuno.  Ma più che i nomi del casting di questi programmi a far discutere sono i compensi. Nella giuria di "Tale e quale show" c'è un trio eccezionale composto da Christian De Sica, Claudio Lippi e Loretta Goggi. I bene informati della rete, scrive Antonella Luppoli su Libero in edicola il 14 settembre 2013, hanno fatto i conti in tasca ai tre giudici e al presentatore e sono venute fuori un po’ di sorprese. Infatti, le cifre non sono così esigue come i tempi di spending review richiederebbero. Nello specifico, secondo il sito Tvblog, la Goggi avrebbe un stipendio di 60 mila euro a puntata - e le puntate previste sono 12 al momento - De Sica di 50 mila euro e infine Claudio Lippi «solo» 12,5 mila euro. Insomma, la regina della giuria solo per Tale e Quale Show porta a casa intorno ai 720 mila euro, l’attore De Sica 600 mila e l’ex presentatore di Buona Domenica 150 mila euro. Ieri poi il giornalista di Excite.it Giuseppe Candela ha reso noto il compenso che i vertici di Viale Mazzini pagherebbero a Carlo Conti. Sono 40 mila euro a puntata, quindi 480 mila euro a cui si aggiunge poi lo stipendio de L’Eredità. Il presentatore Rai spera di replicare il successo dello scorso anno, ma già ieri sera si è scontrato con la fiction di Canale 5 Baciamo le mani, già campione d’ascolti. L’impresa dunque si dice ardua, ma certamente anche lauta.