CATEGORIE

Parte il piano di dismissioniIn "Destinazione Italia" immobili e partecipazioni

Il governo ha individuato i "gioielli di famiglia" da vendere per abbattere il debito
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

Si chiama "Destinazione Italia" e partirà entro settembre. Si tratta del piano dismissioni del patrimonio immobiliari che sulla carta vale complessivamente oltre 300 miliardi di euro e di alcuni beni "mobili" dello Stato che ha come obiettivo di alleggerire il 'macigno' del debito pubblico. Nel dossier, sul quale la Sgr del Tesoro è già al lavoro da settimane, c'è una prima dote di 350 beni per un valore di 1,2 miliardi sarebbero già pronti per essere conferiti dal Demanio che dovranno essere valorizzati per attrarre investimenti anche dall'estero. Considerate le difficoltà del mercato immobiliare, non è escluso il ricorso a forme di valorizzazione anche diverse dalla vendita o dalla cartolarizzazione, come il diritto di superficie o la proprietà non piena. Nel portafoglio della società potrebbero inoltre confluire anche immobili provenienti da altri due canali, quello di 'Valore Paese' e quello di 'Valore Paese dimore' che punta su immobili che potrebbero essere trasformati a scopi turistici.  Ma dal dossier dismissioni non sono al momento escluse anche quelle "mobiliari", come aveva fatto presente il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni a luglio, in occasione della missione del Fondo Monetario Internazionale. Se la quota restante di partecipazione pubblica in Eni (che insieme al 4% del Tesoro vale una ventina di miliardi di euro) e Enel è di fatto considerata strategica, e dunque difficile da dismettere, diverso è il discorso per altri 'big' in cui il Tesoro è azionista. E' il caso delle Ferrovie, delle Poste, ma anche della Rai. Per Poste Italiane non c'è un dibattito in corso ma è da considerare che processi di privatizzazione sono in corso in altri Paesi d'Europa. L'ultimo in ordine di arrivo, per esempio, quello della Royal Mail deciso dal governo britannico. Poi c'è Ansaldo Energia, per l'acquisto di una quota della quale le trattative con i coireani Doosan sono in stato avanzato, ma manca il via libera del governo. 

Le proprietà degli eredi Silvio Berlusconi, ecco il suo impero immobiliare

La dinastia Benetton, palazzi per 1 miliardo di euro estratti a sorte: riffa per l'eredità

L'inchiesta/2 Inps, lo strano caso degli affitti ridicoli a Bologna

tag

Silvio Berlusconi, ecco il suo impero immobiliare

Benedetta Vitetta

Benetton, palazzi per 1 miliardo di euro estratti a sorte: riffa per l'eredità

Inps, lo strano caso degli affitti ridicoli a Bologna

Francesco Specchia

Travaglio scherza sulla morta: la battutina infernale su Renzi e il suo treno

Sara Ghisoni

Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

I funerali del Papa non sono ancora stati celebrati e già ci sono le polemiche su coloro che parteciperanno al pr...
Giovanni M. Jacobazzi

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

La verità sulla macchia sul volto del Papa morto

La dottoressa Sabrina Anticoli, a capo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, ha esaminato i motivi ...

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone