CATEGORIE

Malpensa rialza la testaI passeggeri cresconoper la prima volta nel 2013

A ottobre 1.503.000 transiti, pari a un +1% rispetto allo stesso mese del 2012. Vola il cargo: +&% negli ultimi quattro mesi
di Matteo Legnani domenica 10 novembre 2013

2' di lettura

Miracolo a Malpensa: nel mese di ottobre lo scalo milanese ha fatto segnare, per la prima volta nel corso del 2013, una ripresa del traffico passeggeri con 1.503.311 transiti, pari a un +1% rispetto alle stesso mese del 2012. Il segno più si deve ai risultati brillanti di alcuni mercati: il Nord America in primis con +22%,  in virtù della novità più rilevante dell’autunno, l'avvio del nuovo volo di Emirates su New York (4° volo in aggiunta ai 3 diretti da e per  Dubai), ed ai buoni risultati delle compagnie americane United Airlines (+20%) ed American Airlines (+4%), per la quale è imminente (il prossimo 22 novembre) l’inaugurazione di un nuovo servizio giornaliero su Miami.  Tra gli altri mercati, si segnalano i risultati dell’Europa dell’Est con un +14,4% (in particolare Federazione Russa +17% e Turchia +21%) e del Medio Oriente con un +12,5%.  Anche l’Europa occidentale trasmette segnali di ripresa ad ottobre con +2% grazie ai recenti nuovi servizi attivati sul nostro scalo da bmi Regional su Bristol, Darwin su Cambridge e TwinJet su Marsiglia e Tolosa, come anche ai buoni risultati di easyJet (+8%) e di molti altri vettori europei di riferimento quali Air Berlin con FlyNiki, TAP, Austrian Airlines, Air Europa, il gruppo Lufthansa/Germanwings, Luxair e WizzAir. Si evidenzia infine anche il recupero del traffico di linea sul Nord Africa con un segno positivo del +11%. Pe quanto riguarda il cargo, settore che tradizionalmente anticipa le dinamiche del traffico passeggeri, si evidenziano le buone performance che l’aeroporto di Milano Malpensa ha registrato negli ultimi quattro mesi con un incremento di oltre il 6% passando da 131.000 a 140.000 tonnellate di merci gestite nel periodo. Il traffico merci nello scalo di Milano Malpensa è aumentato nel solo mese di ottobre del 4,4% con 36.743 tonnellate di merce movimentata, con una ripresa in particolare del traffico import.  Tra i vettori che contribuiscono al rilancio dell'attività cargo su Malpensa, si evidenzia Cargolux, primo vettore con un market share del 19%, che nel mese di ottobre ha attivato un nuovo collegamento su Mexico City e Dallas e che registra una crescita del 16%. Altri vettori freighter evidenziano un notevole incremento dell’attività, in particolare il vettore russo Air Bridge Cargo (+49%) che annuncia per la winter l’introduzione di due frequenze aggiuntive per complessivi cinque voli settimanali, Qatar Airways (+77%) con un volo freighter giornaliero (due voli su Chicago e cinque voli su Doha) e Korean Air Cargo (+6%), che dal mese di settembre ha introdotto due nuovi voli settimanali su Seoul/Hanoi.

imprevisto Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Tragedia evitata Maltempo, nave cargo contro pontile a Marina di Massa: equipaggio in salvo

Hacker in azione Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

tag

Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Maltempo, nave cargo contro pontile a Marina di Massa: equipaggio in salvo

Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

Cecilia Sala arrestata in Iran, "cos'è successo il 16 dicembre a Malpensa": ora si spiega tutto

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri