CATEGORIE

Strage di Capaci, il pentito Spatuzzamanda in galera otto boss e gregari

L'ex reggente del Brancaccio ha raccontato agli inquirenti che l'esplosivo per l'attentato a Falcone venne reperito in mare da residuati bellici
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 aprile 2013

La strage di Capaci

2' di lettura

Un altro tassello si aggiunge alle indagini sulla strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta. Dopo le dichiarazioni del collaboratore del boss Gaspare Spatuzza questa mattina gli agenti della Dia hanno arrestato otto persone tra boss e gregari della cosca di Brancaccio. Tra questi c'è il capomafia Salvo Madonia, già detenuto al carcere duro e sotto processo attualmente nell'ambito del processo "Borsellino quater". Poi Cosimo D'Amato, un pescatore di Santa Flavia, finito in manette nel novembre scorso su ordine dei pm di Firenze che indagano sulle stragi mafiose del '93: secondo gli inquirenti, avrebbe fornito l'esplosivo utilizzato per gli attentati di Roma, Firenze e Milano. I pm nisseni gli contestano di avere procurato alle cosche anche il tritolo usato per l'eccidio di Capaci. D'Amato avrebbe recuperato l'esplosivo da residuati bellici che erano in mare. Gli altri arrestati sono Giuseppe Barranca, Cristoforo Cannella, Cosimo Lo Nigro, Giorgio Pizzo, Vittorio Tutino e Lorenzo Tinnirello, tutti in carcere da tempo, con condanne pesanti per reati di mafia e omicidio.  L'ex reggente del mandamento di Brancaccio e fedelissimo dei fratelli Graviano, Spatuzza, oltre ad ammettere spontaneamente il personale ruolo nella fase esecutiva dell'attentato, ha fornito elementi di "assoluta novità", spiegano gli investigatori, in ordine al coinvolgimento degli altri otto boss e gregari della cosca ritenuti corresponsabili dell'eccidio e mai prima d'ora sfiorati dalle inchieste. Un protagonismo, quello del mandamento di Brancaccio, che dimostra, secondo gli esiti giudiziari, "tutta l'importanza acquisita nel tempo e sul campo da quel mandamento mafioso". Rilevante il ruolo della famiglia mafiosa di Brancaccio nella preparazione e nell'esecuzione dell'attentato di Capaci. 

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito