CATEGORIE

Corretto un altro errore di Monti:rinviati a settembre i testper le facoltà a numero chiuso

Il ministro Carrozza firmerà mercoledì il decreto che annulla l'anticipazione dell'esame per i corsi ad accesso programmato voluta da Profumo
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013
Corretto un altro errore di Monti:rinviati a settembre i testper le facoltà a numero chiuso

3' di lettura

Tra i tanti errori del governo Monti c'è anche quello di aver deciso, senza preavviso e senza rendersi conto dei problemi che comportava, di anticipare a luglio i test d'ingresso per i corsi di laurea a numero chiuso del governo Monti. L'ex ministro Profumo aveva giustificato la sua scelta sostenendo che voleva arrivare a un allineamento di date con le università degli altri Paesi europei: peccato però che gli studenti si sarebbero trovati a dover studiare contemporaneamente sia per l’esame di maturità che per il futuro ingresso all’università. La titolare del dicastero di viale Trastevere, Maria Chiara Carrozza, ha ora fatto dietro-front: i test d'ingresso per le facoltà a numero chiuso sono rinviati a settembre.  Ecco le date - Il nuovo decreto ministeriale sulle modalità delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l'anno accademico 2013-14 verrà firmato mercoledì prossimo e sostituirà quello emanato il 24 aprile scorso (il 3 settembre per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di architetto; il 4 settembre per i corsi di laurea delle professioni sanitarie; il 9 settembre per i corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria; il 10 settembre per il corso di laurea magistrale in Medicina veterinaria).  Gli studenti soddisfatti - Il decreto ministeriale mantiene la graduatoria nazionale e prevede l'emanazione da parte delle Università di nuovi bandi entro il 25 giugno e, lo stesso giorno, la riapertura delle iscrizioni sul portale Universitaly con possibilità di aggiornare le informazioni (incluse le preferenze). La nuova scadenza per le iscrizioni on line sarà fissata al 18 luglio, mentre per il pagamento dei contributi di iscrizione presso le Università la scadenza diventa quella del 25 luglio. "Stiamo facendo - ha detto il ministro Carrozza - alcune analisi e vorremmo rendere questo test più equo. Ci dobbiamo basare su una legge che è vigente e sui risultati di quest'anno. Se avessimo fatto i test di ingresso a luglio non avremmo avuto i risultati della maturità di quest'anno". Tra i commenti alla decisione, quello di Michele Orezzi, coordinatore dell'UdU. "Sicuramente le tempistiche sono sempre molto ristrette, tuttavia ci sentiamo di esprimere un giudizio positivo per questa decisione, qualora venisse confermata". Secondo Orezzi quando l'ex ministro Profumo "prese la decisione di anticipare senza preavviso e senza dialogo con gli studenti le date dei test abbiamo giustamente denunciato quanto stava accadendo". Per l'UdU, inoltre, "era davvero poco comprensibile richiedere agli studenti di effettuare una scelta vincolante sul percorso universitario a pochi giorni dagli esami di maturità. Ora però resta da affrontare il nodo del punteggio assegnato al voto di maturità e la questione più complessiva, ma che si fa sempre più urgente, di superare il numero chiuso". "Pensiamo sia necessario - conclude Orezzi - avere un sistema universitario che non sia bloccato all'ingresso, ma nel quale gli studenti siano messi in condizione di studiare e di dimostrare, esame dopo esame, se effettivamente hanno le capacità o no. Da tempo chiediamo alla politica di avviare una seria discussione su questo punto; speriamo che si possa finalmente iniziare a parlarne senza più veti ideologici". 

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Tensione Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

Test di ammissione da abolire. La prova? Furono bocciati Verdi, Einstein e la Hack

Marco Patricelli

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi