CATEGORIE

Mussolini resta cittadino di VareseIl Comune boccia gli antifascisti

Respinta la mozione del Pd che voleva la revoca dell'onorificenza data al Duce nel 1924. Il sindaco: "I problemi sono altri"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Benito Mussolini resta cittadino onorario di Varese. Con sedici contrari e undici voti a favore il Consiglio comunale di Palazzo Estense, in una seduta infuocata, ha respinto la mozione presentata dall'esponente del Pd Luca Conte con la quale si chiedeva la revoca dell'onorificenza concessa al Duce nel 1924. "La richiesta di revoca della cittadinanza a Benito Mussolini - ha commentato il sindaco leghista di Varese, Attilio Fontana che ha preferito non votare uscendo dall'aula - è priva di buon senso e dimostra come questo Paese stenti nel voler diventare grande". Durante la secuta del Consiglio si sono registrati momenti di tensione fra alcuni esponenti della Fiamma tricolore presenti in aula e alcuni iscritti all'Anpi. "In ogni caso -ha spiegato Fontana- se anche la mozione fosse passata per me sarebbe stato impossibile accogliere la richiesta di revoca perchè di fatto Mussolini essendo morto non è più cittadino non solo di Varese, ma di questa terra. Il giudizio sulla figura di Mussolini - ha aggiunto il sindaco - è già stato espresso dalla storia e da tutti noi". "In un momento come l'attuale, con il Paese afflitto da problemi ben più seri -ha puntualizzato Fontana- spiace che ci sia qualcuno che solo per avere un po' di visibilità, riapre certe ferite. Stupisce inoltre il fatto -ha concluso il primo cittadino di Varese - che si possa sollevare tanto interese per una cosa futile come questa".

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Chi sale, chi scende Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Daniele Capezzone

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini