CATEGORIE

Ndrangheta, il pentito scomparso Lo Giudice ritratta: "Ho subito pressioni dalla Dda"

Non si avevano sue notizie da giorni. Doveva testimoniare al processo Meta, ma non si è presentato. Oggi ha fatto recapitare un memoriale al suo avvocato
di Sebastiano Solano domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

Nino Lo Giudice, il pentito ex capo della omonima cosca di'ndrangheta, ha deciso di ritrattare quanto affermato finora nei processi in cui è stato sentito come teste a Reggio Calabria. Di Nino Lo Giudice, scomparso ieri dalla località protetta dove stava scontando gli arresti domiciliari, non si hanno notizie, ma oggi pomeriggio è arrivato l’annuncio di un memoriale proveniente dallo stesso Lo Giudice.  Pressioni dalla Dda - E’ stato l’avvocato Francesco Calabrese che stamane in aula ha informato la Corte di essere stato contattato, insieme al collega Nardo, dal figlio di Nino Lo Giudice, il quale gli ha consegnato un memoriale scritto dal padre. Con questo memoriale, il pentito avrebbe chiesto, tramite il figlio, ai due legali di depositare il documento in tutti i processi in cui egli è stato sentito come teste, tra cui il processo Meta a cui avrebbe dovuto prendere parte, e dove avrebbe rilasciato dichiarazioni in seguito a delle pressioni della Dda. Il testo completo del memoriale, in cui il pentito ritratterebbe quanto finora testimoniato, comunque non è ancora stato reso pubblico. Le conseguenze della ritrattazione - La sua ritrattazione aprirebbe scenari importantissimi. Le accuse di Antonino Lo Giudice riguardano alcuni dei processi   più importanti che si stanno celebrando a Reggio Calabria e a Catanzaro, in particolare quello sulle bombe esplose, in occasione della visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nella città dello Stretto nel 2010 di cui Lo Giudice si è autoaccusato, chiamando in correità altre persone, tra cui il fratello Luciano. Per il procuratore Cafiero De Raho "questa una vicenda delicata sulla quale l’ufficio ha avviato le indagini che rientrano nella sua competenza".

Militari nel mirino Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

Cosa Nostra 3.0 Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

Parole pesanti L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

tag

Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

Porto Sangiorgio, non pagano il conto e provano a fuggire: lei si spoglia, come la trovano

"Il Papa è morto prima". Riecco i complottisti

Qual è il colmo per un sito che si diverte a smascherare i “complottisti”? Essere il capofila dei com...
Tommaso Montesano

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Se l’era cavata con una denuncia. Non c’erano nemmeno gli estremi per un fermo di ventiquattr’ore. Daw...
Claudia Osmetti

Il Papa è tornato a San Pietro

Il corpo del Papa è a San Pietro. Il feretro è stato portato fuori dalla cappella di Casa Santa Marta dai ...

Meriem, carcerata in Siria: lei che scappò dall’Italia per combattere con l’Isis

Lo Stato islamico è una malattia da cui non si guarisce. Meriem Rehaily era sparita dieci anni fa dai radar. Appe...
Simone Di Meo