CATEGORIE

Sentenza riapreil caso AgnelliMorte di Edoardoresta un giallo

Secondo il tribunale di Torino l'erede dell'avvocato non fu adeguatamente protetto nel giorno del volo dal ponte e in quelli precedenti
di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Edoardo Agnelli è stato ammazzato? Non  è vero che si è suicidato, come dice un’affrettata inchiesta della Procura di Mondovì? È stato indotto al suicidio? Ora i fautori dei dubbi - motivati argomentati documentati - sulle reali cause della morte (nel codice penale è prevista anche l’induzione al suicidio), hanno una sentenza del Tribunale di Torino che smonta l’operazione condotta a lungo ai danni di Edoardo. E accredita l’accusa sulla mancata protezione della sua scorta anche nei giorni precedenti la morte, indicando indica non una ma due cause alternative: "È chiaro - scrive il giudice - che se qualcuno si era assunto il compito di tutelare Edoardo Agnelli, non lo ha svolto in modo adeguato, sia che egli sia stato ucciso". Leggi l'articolo integrale di Gigi Moncalvo su Libero in edicola venerdì 1 marzo

Fortuna e tragedia Malattie, suicidi e incidenti misteriosi: da Agnelli a Rovagnati, la maledizione degli ereditieri

Dramma Catanzaro, bimba ricoverata in gravi condizioni: la mamma si suicida

parla la sorella Enna, qualcosa non torna sul suicidio di Larimar Annaloro: "La porta era aperta, come era il suo corpo"

tag

Malattie, suicidi e incidenti misteriosi: da Agnelli a Rovagnati, la maledizione degli ereditieri

Alessandro Dell'Orto

Catanzaro, bimba ricoverata in gravi condizioni: la mamma si suicida

Enna, qualcosa non torna sul suicidio di Larimar Annaloro: "La porta era aperta, come era il suo corpo"

Enna, 15enne si suicida con la catena di un'altalena: ipotesi revenge porn

Papa Francesco, bara a passo d'uomo: accolta da poveri e bisognosi

Non sentono la stanchezza, né il sole della primavera romana diventato all’improvviso troppo caldo. Da ieri...
Nicoletta Orlandi Posti

Il mistero della morte del Papa

A Roma ci sono i Palazzi e i Sacri Palazzi. Se frequenti i primi, non puoi fare a meno dei secondi; se abiti nei secondi...
Mario Sechi

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...