CATEGORIE

Per Bassolino e Iervolinomaxi multa per la monnezza: mezzo milione di euro a testa

I due ex sindaci di Napoli dovranno pagare per non aver utilizzato nella raccolta rifiuti dipendenti comunali regolarmente retribuiti
di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

  Costa caro, lo scandalo rifiuti a Napoli, ai due ex sindaci del capoluogo campano Antonio Bassolino e Rosa Russo Iervolino. La Corte dei conti li ha condannati entrambi a pagare una "multa" di 560.893,53 euro ciascuno  per non aver mai utilizzato nella raccolta dei rifiuti lavoratori comunali regolarmente pagati. Stessa somma dovranno pagare anche l'ex assessore al Comune di Napoli Massimo Paolucci, l'ex vicesindaco Riccardo Marone e l'ex assessore ferdinando Balzamo. Gli ex assessori Ferdinando Di Mezza e Gennaro Mola, le cui responsabilità sono state ritenute più gravi dovranno invece sborsare 1.402.233,83 euro. Nel dettaglio, i dipendenti comunali non impiegati per la raccolta della spazzatura napoletana sono i 362 dell'Ente di bacino numero 5, il cui territorio coincide con quello del Comune di Napoli. Pur disponendo di tanta manodopera da destinare alla raccolta dei rifiuti il Comune di Napoli, ritengono i giudici contabili, preferì fondare una società ad hoc, l'Asia, continuandoli a pagare inutilmente. Alcuni di questi lavoratori furono impiegati per la raccolta differenziata della carta prodotta dai soli negozi, ma disponevano di appena 50 mezzi, peraltro mal funzionanti, su ciascuno dei quali potevano trovare posto al massimo tre persone: in tutto 150 su un totale di 362.  

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

giudici e produttività Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

tag

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

Giovanni M. Jacobazzi

Napoli, sequestrate 17 tonnellate rifiuti in azienda a Portici

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini