CATEGORIE

Berlusconi indagato a Napoli: "Corruzione e finanziamento illecito ai partiti"

L'accusa: l'ex premier avrebbe dato 3 milioni di euro al senatore Sergio De Gregorio per farlo passare al Pdl
di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

La chiamato giustizia a orolegeria e un motivo ci sarà. Silvio Berlusconi è indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. A quanto si è appreso, l'indagine riguarda l'erogazione di somme di denaro, quantificate in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio in relazione al suo passaggio al Pdl. Una bomba giudiziaria che esplode nel momento più delicato per la politica italiana, con un Parlamento appena rieletto e già nella palude, senza una maggioranza certa e con i leader, Berlusconi in prima fila, intenti a tessere intese per non far tornare l'Italia subito al voto. E proprio a questo fa riferimento la nota ufficiale del Pdl, che per bocca del segretario Angelino Alfano annuncia una "grande manifestazione di piazza per difendere la democrazia, la sovranità e la volontà popolare", mentre l'ex ministro Annamaria Bernini parla senza mezzi termini di "golpe". Chi è il pm Woodcock, mister 210 archiviazioni Chi è De Gregorio, il dipietrista passato col Cav Scoppio ritardato - La presunta "compravendita" di parlamentari risalirebbe all'ottobre 2006, quando De Gregorio, eletto nelle file dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, passò a Forza Italia votando poi la sfiducia al governo Prodi, nel 2008. I pm si sono basati anche sulle dichiarazioni verbalizzate del faccendiere Valter Lavitola, indagato con De Gregorio per i finanziamenti pubblici illecitamente ottenuti da L'Avanti. "Voto di scambio" per la lettera anti-Imu - Ma la mazzata al Cavaliere non viene solo da Napoli. Berlusconi è indagato anche a Reggio Emilia, in seguito all'esposto di due cittadini riguardo alla lettera inviata dal leader del Pdl in cui prometteva la restituzione dell'Imu in caso di vittoria. Secondo il Resto del Carlino la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo nel registro generale delle notizie di reato (il modello 21) iscrivendo come indagato l'ex premier: reato ipotizzato sarebbe la violazione dell'articolo 96 del testo unico delle leggi elettorali, cioè il voto di scambio.  

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Il tariffario Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

La questione Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

tag

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

lorenzo pastuglia

Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

Giuseppe De Rita

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la ...

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Stando alle immagini che arrivano dai vari cortei per il 25 aprile sparsi in giro per l'Italia, sembra proprio che l...

Chieti, auto sui manifestanti per il 25 aprile: un morto e diversi feriti

Un’auto ha investito alcuni pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chi...

La liberazione combattuta dai pastori missionari

Corre voce che la Guerra di Liberazione sia stata un’esclusiva dei partigiani comunisti, ma non è vero. Il ...
Marco Respinti