CATEGORIE

Schettino contro i pm: "Ho salvato vite, altro che manovra criminale"

L'ex comandante della Concordia sulla richiesta di rinvio a giudizio: "Se non avessi gestito in quel modo l'emergenza la nave sarebbe inabissata con migliaia di persone"
di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

"Ho salvato vite, altro che manovra criminale". L'ex comandante della Costa Concoria Francesco Schettino risponde così, attraverso il suo legale Francesco Pepe, ai pm di Grosseto che lunedì hanno chiesto il rinvio a giudizio per omidio plurimo colposo in relazione al naufragio del Giglio in cui il 13 gennaio 2012 persero la vita 32 persone. Secondo i magistrati, la sua fu una "gestione criminale". "Se non avessi gestito in quel modo l'emergenza - si legge in una nota - la nave sarebbe inabissata di poppa dopo le 23 portandosi dietro migliaia di persone. E' pertanto inaccettabile parlare di crimine".  "Inaccettabile parlare di crimine" - "Ieri - afferma Schettino, a proposito della richiesta di rinvio a giudizio - si è parlato della vicenda con le stesse parole di un anno fa, per altro, utilizzando aggettivi come criminale che nulla hanno a che fare con la gestione dello scenario creatosi a seguito di un incidente dove l'obiettivo primario da raggiungere è stato quello di salvaguardare la vita umana e nient'altro. Difatti tutte le ricostruzioni hanno dimostrato che se non avessi gestito in quel modo l'emergenza la nave sarebbe inabissata di poppa dopo le 23 portandosi dietro migliaia di persone. E' pertanto inaccettabile parlare di crimine".

Costa Concordia Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Verso la libertà? Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

Schettino bis? Bayesian "come la Concordia". I sospetti sul capitano Cutfield: cosa non torna sulla sua versione

tag

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

Bayesian "come la Concordia". I sospetti sul capitano Cutfield: cosa non torna sulla sua versione

Francesco Schettino incontra Chico Forti: "Il comandante le vuole parlare"

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...