CATEGORIE

Lo spot hard con il logo dell Provincia,a Trento scoppia la polemica

La consigliera Penasa attacca la giunta di centrosinistra: "Qualcuno ci spieghi perchè sono andate in onda quelle immagini durante la programmazione di pubblica utilità"
di Ignazio Stagno domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

"Hai voglia di nuovi incontri? Chiama lo 02...". E' questo il messaggio apparso con uno spot hard su una tv trentina durante la programmazione dei messaggi "di pubblica utilità". D'estate si sa la solitudine può essere pericolosa, così secondo la denuncia della consigliera del gruppo mistro Franca Penasa  la Provincia di Trento ha sponsorizzato un "hot line" per incontri al buio magari per venire incontro alle esigenze di chi resta solo tra le montagne. Ironia a parte, lo spot apparso sul canale "Terra Trentina" ha sollevato uno scandalo tra i corridoi della Provincia di Trento. La denuncia  - "La Giunta provinciale sponsorizza Play Boy?" Con questa domanda, la Penasa ha rivolto una interrogazione alla giunta provinciale guidata dal centrosinistra. La consigliera denuncia come la pubblicità diffusa dal canale digitale terreste 601 – Terra Trentina sia di natura hard.  "Il giorno 20 agosto 2013 alle ore 23,45 sul canale del digitale terrestre 601 - Terra Trentina - è apparsa una pubblicità con il seguente sottotitolo: il modo più veloce per incontrare nuove amiche e il numero: 02 99 91 90 90 - la figura femminile non lascia dubbi sul tipo di messaggio e neppure la lunga sequenza durata qualche decina di minuti. La cornice della schermata riporta poi: in alto a sinistra Meteo trentino con le previsioni dei prossimi giorni, in basso il logo con il sito di: viaggiare in trentino, il numero verde e l'informazione viabilità in tempo reale - traffico regolare", afferma la Penasa. E ancora: "Si tratta quindi del canale di servizio finanziato dalla Giunta provinciale con soldi pubblici, un canale che alle ore 20,45 ha mandato in onda un messaggio per incontri hard, contrassegnato anche dalla testa di un coniglietto che potrebbe essere proprio il logo di PlayBoy". Chi sceglie gli spot -  Così la consigliera ora chiede spiegazioni, dato che la provincia paga l'emittente per trasmettere "messaggi di pubblica utilità". La consigliera chiede alla giunta di centrosinistra di spiegare "quali siano i contratti in essere con l'emittente del canale Terra Trentina per servizi di comunicazione di pubblica utilità, con quali atti sono stati assunti detti impegni negli ultimi 5 anni e per quali importi e se è previsto che i servizi di pubblica utilità siano accompagnati da messaggi hard". Ora il democratico Alberto Pacher, presidente della Provincia di Trento, dovrà spiegare come stanno le cose. (I.S.)

Tiè alla morte Drena, il paese in Italia dove non si muore più

Tragedia Trentino, la valanga che ha travolto gli scialpinisti sul Tonale

L'operazione della Gdf Trentino: maxi frode fiscale internazionale con nolo auto di lusso, 7 indagati

tag

Drena, il paese in Italia dove non si muore più

Roberto Tortora

Trentino, la valanga che ha travolto gli scialpinisti sul Tonale

Trentino: maxi frode fiscale internazionale con nolo auto di lusso, 7 indagati

Trentino, Natale da incubo sulle piste da sci: record di incidenti, due casi particolarmente complessi

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...