CATEGORIE

Tribunale di Milano, una settimana dopo la strage sono spariti i controlli

di Andrea Tempestini venerdì 17 aprile 2015
1' di lettura

Il 9 aprile la strage al Tribunale di Milano. L'imputato Claudio Giardiello entra armato a Palazzo di Giustizia e apre il fuoco. A terra lascia tre morti: il giudice Fernando Ciampi, l'avvocato Lorenzo Claris Appiani e Giorgio Erba. Un'intera città e una nazione sono sotto choc. Ci si interroga su come sia possibile che un pazzo sia entrato in tribunale con una pistola. Ci si chiede perché i metal detector non abbiano evitato la mattanza. E così, dal giorno dopo, al Tribunale di Milano così come a quello di Napoli, lunghe file, attese interminabili e controlli rigorosi. Peccato però, che come dimostra questo video, a distanza di 8 giorni dalla strage, pare essere già cambiato tutto. La clip, infatti, mostra il tranquillo via-vai delle persone, dentro e fuori da Palazzo di Giustizia, senza che nessuno chieda né controlli niente. Con buona pace dell'allarme-sicurezza.

Frattura in famiglia Vaccino Covid ai figli minorenni, il papà dice no? Decide il Tribunale: precedente pesantissimo

In punta di diritto Silvio Berlusconi, l'ultima porcheria dei giudici: "Era un favore a lui". Gli danno del matto e lo sfottono pure

La sentenza Bonus bebè, il ribaltone dei giudici sull'assegno ai nuovi nati: "Deve andare anche agli stranieri"

tag

Vaccino Covid ai figli minorenni, il papà dice no? Decide il Tribunale: precedente pesantissimo

Silvio Berlusconi, l'ultima porcheria dei giudici: "Era un favore a lui". Gli danno del matto e lo sfottono pure

Tommaso Montesano

Bonus bebè, il ribaltone dei giudici sull'assegno ai nuovi nati: "Deve andare anche agli stranieri"

Gino Coala

Nicole Minetti e Renzo Bossi condannati per le "spese pazze" al Pirellone

Matteo Legnani

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

"Quello che succede in un Conclave è tutto il contrario di quel che si vede nei film, per esempio l’ul...

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...