CATEGORIE

Walter Veltroni, fra "Ciao" e la "grande Rai": "Sono di sinistra per le macchinine..."

di Giulio Bucchi giovedì 29 ottobre 2015
1' di lettura

"Parlandoci ci raccontiamo, dagli Anni Trenta fino a oggi", spiega Walter Veltroni, ex sindaco di Roma e segretario Pd della prima ora, a Terni dove interviene per presentare Ciao (Rizzoli, 2015). Nel libro Veltroni ricorda il padre Vittorio, mai conosciuto, celebre reporter italiano, sceneggiatore e inviato di guerra. La presentazione è occasione anche di un' analisi storica del giornalismo, con annessa celebrazione della RAI e dei suoi protagonisti, che hanno raccontato l' Italia dei tempi della Ricostruzione. Analisi che, non volendo forse, può passare per una celebrazione del servizio pubblico e alcuni esponenti politici: "quella meravigliosa generazione della quale fanno parte anche uomini come Ciampi e Napolitano". Al di là degli excursus, però, l' attenzione della serata è incentrata sulla figura paterna, per la quale sono spese parole scevre di strumentalizzazione politica. Al di là di tre battute: "fare il padre è più difficile di fare il sindaco di Roma"; "scelsi Kennedy e non Breznev perché là (in Russia, ndr) non c' era libertà" e, ricordando la cattura del nonno da parte dei tedeschi "va ricordato che i nazisti erano cattivi, ma i fascisti non erano da meno". Con tanto di citazione de La vita è bella dell' immancabile Roberto Benigni. Forse, da evitare, l' uscita sulle macchinine che gli erano state rubate: " mia madre mi disse: 'pensa, adesso c'è un bambino povero che ha le macchinine'. In quel momento scelsi di diventare di sinistra". di Marco Petrelli  @marco_petrelli

Lo showman Viva Rai2, Fiorello sorprende Veltroni: "Meloni-Schlein? Ti ascolteranno"

DallAmeriCaruso Walter Veltroni vuole rovinare anche Lucio Dalla

Gli amici del Pd Matteo Renzi e la carta Touadì: il congolese "candidato a perdere", l'ultima vergogna del centrosinistra

tag

Viva Rai2, Fiorello sorprende Veltroni: "Meloni-Schlein? Ti ascolteranno"

Walter Veltroni vuole rovinare anche Lucio Dalla

Enrico Paoli

Matteo Renzi e la carta Touadì: il congolese "candidato a perdere", l'ultima vergogna del centrosinistra

Giulio Bucchi

Francesco Totti, Dagospia: la lettera d'addio alla Roma scritta da Walter Veltroni

Margherita Fedocci

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...