CATEGORIE

Letta a Milano per l'Expo 2015Il sindaco Pisapia balbetta:"Lavori fermi perchè ha piovuto"

Puntata-lampo del premier nel capoluogo lombardo: "Esposizione sarà punto focale dell'azione del governo". Ma con lui non c'era Saccomanni
di Matteo Legnani sabato 11 maggio 2013

2' di lettura

di Matteo Legnani Già, c'è anche l'Expo. Preso dall'Imu, dall'Iva, dai 6 miliardi da trovare in pochi giorni e dal rigore Ue, il premier Enrico Letta ha fatto questa mattina un "salto" a Milano (con volo di linea) per fare il punto della situazione sull'Esposizione universale prevista nel capoluogo lombardo tra meno di due anni. Un evento che tutti, o quasi, si sarebbero risparmiati se, cinque anni fa, avessero saputo della crisi nera che avrebbe investito di lì a poco il nostro paese. L'allora sindaco Letizia Moratti soddisfò così la sua smania di grandeur. E ora che lei in politica non c'è più, le gatte se le trovano da pelare gli altri. Il sito che dovrà ospitare l'evento mondiale dalla primavera 2015 è oggi una grande distesa incolta con qualche mucchio di terra, qualche buco e ruspe qua e là. Insomma, non si è fatta ancora nemmeno una cabina telefonica. Un ritardo per il quale il sindaco Giuliano Pisapia ha dato stamane al premier Enrico Letta una spiegazione surreale: la pioggia. "Ci sono stati ben 67 giorni di pioggia quest'inverno a Milano. E ciò ha impedito di intervenire". Al suo fianco il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi (milanese) faceva finta di niente, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni qua e là sorrideva e ridacchiava per tener su il morale alla truppa, mentre la ministra all'Agricoltura (che sarà il tema portante - molto high tech - dell'Expo) Nunzia De Girolamo appariva ancora poco nel ruolo. Al tavolo anche il ministro della Cultura Massimo Bray e il commissario unico di Expo Maurizio Sala (defenestrato Formigoni). Assente, invece, e la cosa è curiosa visto che Expo ha e avrà bisogno di fondi, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni. Da Letta un breve, anzi brevissimo, discorso, per dire che l'Expo sarà "un punto cardinale dell'azione di governo". Magari un puntino. Poche parole e poi via di corsa a Roma. Bisogna pensare all'Imu, all'Iva, all'Europa, alla manovra da sei miliardi. Expo può attendere.

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...