CATEGORIE

Genova, strage al porto: ritrovato l'ultimo disperso

Individuato e recuperato il corpo di Gianni Iacoviello, sergente della Guardia Costiera. L'inchiesta: l'autorità portuale si costituisce parte civile
di Andrea Tempestini domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

  E’ stato individuato e poi recuperato in serata il corpo dell'ultimo disperso della strage al porto di Genova, il sergente della Guardia Costiera Gianni Iacoviello. Era l'ultima vittima dello schianto della portacontainer Jolly Nero, di cui ancora non era stato trovato il corpo. Sul posto in cui è stato ritrovato, stanno operando i palombari della Marina Militare, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto. Il corpo è stato individuato nei pressi del molo Giano, dove nelle ore precedenti era stata ritrovata la borsa di Iacovello, di 35 anni, sottufficiale della Guardia Costiera. Lui è la nona vittima del crollo della torre del ponte dovuto all'impatto tra la poppa della Jolly Nero e la torre dei piloti, che poi collassò.  L'inchiesta - Per quel che riguarda l'inchiesta sul disastro, l'autorità portuale di Genova si è costituita parte offesa e ha nominato un legale di fiducia. Oltre all’Autorità Portuale, si sono costituiti parte offesa le famiglie di due delle vittime. E’ quanto si è appreso oggi da fonti della Procura, a seguito dell’incidente avvenuto il 7 maggio scorso nel porto di Genova, al molo Giano dove la portacontainer Jolly Nero, in manovra, ha urtato con la poppa la torre dei piloti determinandone il crollo. "Presto passi avanti" - Il procuratore capo di Genova, Michele di Lecce, circa l'indagine in corso sull'incidente avvenuto lo scorso 7 maggio al molo Giano, ha spiegato: "E' presumibile che presto ci saranno passi avanti. I versanti di indagine sono diversi. Non posso dire altro. Siamo in fase di acquisizione di carte e documentazione". Di Lecce ha comunque aggiunto che "l'ufficio è impegnato fin dall'inizio per risolvere il caso con la massima celerità, e anche per questo coinvolgeremo le altre forze di polizia".  

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Simbolo di libertà Il Pd ha nostalgia della falce e martello

L'attacco "Salis insulta persone con cui faceva le foto"

tag

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Il Pd ha nostalgia della falce e martello

Alberto Busacca

"Salis insulta persone con cui faceva le foto"

Silvia Salis, "falce e martello il nostro simbolo di libertà": FdI la spiana così

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi