CATEGORIE

La casa fa diventare gli italiani sempre più poveri e infelici

Le bollette, le tasse, il mutuo o l'affitto sono diventati costi proibitivi per oltre 3milioni di famiglie
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 30 marzo 2013

1' di lettura

Una volta avere un tetto sopra la testa faceva stare tranquilli. Ora la casa è una delle cause principali di povertà. Le bollette da pagare, le tasse, le rate del mutuo o i canoni di affitto sono diventati costi proibitivi per oltre 3milioni di famiglie italiane. Secondo un rapporto della Cgil il 31,2% delle uscite del bilancio familiare è impiegato per saldare bollette, pagare tasse, mutui o affitti. Ma per oltre tre milioni di famiglie la quota supera il 40%. Secondo l’analisi le spese mensili per il mantenimento di un appartamento in proprietà e in affitto ammontano, in media, rispettivamente a 1.150 euro e a 1.515. "Cifre lievitate negli anni anche a seguito dei continui aumenti delle tariffe e della recente introduzione dell’Imu", afferma la responsabile politiche abitative della Cgil Nazionale, e curatrice dello studio, Laura Mariani, secondo la quale, tali costi "rischiano di lievitare ancora a causa degli aumenti previsti con la nuova Tares e con l’incremento dell’Iva che inciderà sui costi connessi alle spese di manutenzione". 

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Referendum Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

Pietro Senaldi

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Dl sicurezza, botte alla polizia? Angelo Bonelli in prima fila

Massimo Sanvito

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi