CATEGORIE

Roma, anche Villa Borghese nel mirino di Mafia Capitale

di Giulio Bucchi domenica 14 giugno 2015
1' di lettura

Scale mobili mai utilizzate, lampioni fantasma, distese di rifiuti sul prato: benvenuti a Villa Borghese, cuore verde della Città Eterna, un tempo prestigioso parco a due passi da via Veneto, oggi rifugio di barboni e disperati dove non è consigliato avventurarsi da soli. Ma non è solo l’incuria a spaventare. Il problema è che un’area così importante e centrale della città da anni viene gestita in modo alquanto discutibile dal Comune e dalla società che da anni dovrebbe, invece, tutelarla. La Saba Italia ha ottenuto dal Campidoglio l’incarico di gestire il parcheggio interrato al di sotto dell’area Galoppatoio di Villa Borghese. La convenzione, siglata nel 2007, parla di un Project financing della durata di 50 anni con interventi di ristrutturazione per 140 milioni di euro, che però Saba non pare avere fatto. Con il centro commerciale ormai chiuso, la palestra dei vip di Roma costretta a dichiarare il fallimento perché strozzata da un affitto di 90mila euro al mese, il parcheggio mezzo vuoto perché anche troppo pericoloso, pur essendo a un tiro di schioppo da piazza di Spagna. E ora cosa si scopre? Che Salvatore Buzzi, con le sue coop specializzate nel verde pubblico, era interessato a Villa Borghese. Infatti il nome della società Saba, con relativo indirizzo, compare nella famosa agenda di Buzzi sequestrata dagli inquirenti che indagano su mafia capitale. Perché il sodale di Carminati voleva contattare i vertici di Saba? di Brunella Bolloli (video montato da Salvatore Dama)

Mannaia togata Gianni Alemanno, nessuna pietà per l'ex sindaco: dovrà restare in cella per 1 anno e 10 mesi

Ex ras delle coop Buzzi, il libro che fa tremare la sinistra: "Il mio telefono squillava ogni secondo"

Mondo di mezzo Mafia capitale, pene riviste: 10 anni a Carminati, 12 anni a Salvatore Buzzi

tag

Gianni Alemanno, nessuna pietà per l'ex sindaco: dovrà restare in cella per 1 anno e 10 mesi

Buzzi, il libro che fa tremare la sinistra: "Il mio telefono squillava ogni secondo"

Mafia capitale, pene riviste: 10 anni a Carminati, 12 anni a Salvatore Buzzi

Massimo Giletti a Non è l'Arena, dopo la rissa con Pedullà manda in onda la sua intercettazione audio con Buzzi

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...