CATEGORIE

Processo Mediaset, l'Appello: interdizione da 1 a 3 anni per Berlusconi

Dopo il rinvio della Cassazione ricalcolo delle penne accessorie. Sarà una sentenza-lampo: ecco cosa può cambiare per il Cavaliere
di Giulio Bucchi domenica 20 ottobre 2013

Berlusconi nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

L'avvocato generale Laura Bertole' Viale ha chiesto alla Corte d'Appello di Milano di determinare in due anni la pena accessoria per l'interdizione dai pubblici uffici per Silvio Berlusconi.  ll pg nel formulare la sua richiesta ha spiegato che, come la pena principale e' stata due terzi della pena massima, e cosi' deve essere anche per la pena accessoria. Prima dell'avvocato generale ha parlato per pochi minuti il relatore, ricordando gli esiti del processo in tutti i gradi di giudizio. La sentenza è arrivata dopo solo un'ora di camera di consiglio.  .  Interdizione da uno a tre anni - L'1 agosto scorso la Cassazione aveva rinviato alla terza sezione della Corte d'Appello milanese l'entità delle pene accessorie alla condanna a 4 anni (di cui 3 annullati dall'indulto del 2006) per frode fiscale. Precedentemente, in Appello ne erano stati comminati 5: troppi, secodo la Cassazione, che ha "suggerito" di ricalcolare l'interdizione tra uno e tre anni. Lo staff difensivo di Berlusconi spera in uno sconto sostanzioso, ma quasi sicuramente la sentenza milanese sarà il preludio a un nuovo ricorso, in Cassazione, che se eventualmente accolto non modificherà l'entità dell'interdizione ma costringerà a un nuovo rinvio in Appello. "L'accanimento" delle toghe - Cosa cambierà, effettivamente, per il senatore Berlusconi? Poco o nulla, in verità, perché l'iter sulla decadenza dal Parlamento è già stato avviato a settembre dalla Giunta, con il voto favorevole all'esclusione espresso dai rappresentanti di Pd, Sel, Scelta civica e Movimento 5 Stelle e l'attesa per il voto definitivo a Palazzo Madama, nelle prossime settimane. Solo nel caso, improbabile, in cui i senatori respingessero la decadenza del Cavaliere, si dovrebbe istruire nuovamente la trafila Giunta-voto-Senato al momento della sentenza in Cassazione. Il timore dei difensori di Berlusconi è però quello di un "accanimento" delle toghe. Un'interdizione pesante, di 3 anni, potrebbe lasciare via libera ai "falchi" di Pd e M5S in Parlamento e segnare l'inizio della campagna d'inverno: tra Processo Ruby Ter e inchiesta napoletana sulla compravendita di senatori nel 2007/08 (quella incentrata intorno all'ex senatore Idv e Pdl Sergio De Gregorio), la sentenza definitiva del Processo Mediaset potrebbe essere la preoccupazione minore. 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli