CATEGORIE

Papa Francesco: mai più guerreIl 7 settembre digiuno per la pace

Durante l'Angelus il Pontefice ha parlato della Siria: l'umanità ha bisogno di gesti di pace
di Lucia Esposito domenica 1 settembre 2013

1' di lettura

  Durante l’Angelus domenicale Papa Francesco parla della guerra in Siria.  Il giorno dopo il discorso di Obama, il Pontefice lancia il suo messaggio: “Mai più guerre, il mio cuore è profondamente ferito. E annuncia per il 7 settembre una giornata di digiuno per la pace. Dice: “Ho deciso di indire per tutta la Chiesa il 7 settembre una giornata di digiuno per la pace in Siria e nel mondo. Dalle 19 alle 24  ci riuniremo in preghiera e in spirito di penitenza per invocare questo dono di Dio.  L’umanità ha bisogno di vedere gesti di pace. Chiedo a tutte le comunità di organizzare qualche atto liturgico secondo questa intenzione".   

Nuovi equilibri La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

La priorità Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Maltempo Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

tag

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Lorenzo Cafarchio

Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Chiesa, le panche sempre vuote? Le librerie sono piene di fedeli

Meteo Giuliacci, occhio al ponte del primo maggio: cosa succederà

Il ponte del primo maggio sarà caratterizzato dall’anticiclone africano che sta avanzando verso il Mediterr...

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Il ministro è da applausi. E stavolta nemmeno la sinistra riesce a trovare argomenti per contestare Giuseppe Vald...
Francesco Storace

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

"Il Conclave? Non ho la testa per pensarci, ma è possibile che inizi il 5 maggio. Il nostro desiderio &egrav...

Hollerich, un Papa poco augurabile (in bilico sul celibato)

San Vincenzo di Lerino, nel V secolo, non ha mai detto la citatissima frase «Alcuni papi Dio li dona, altri li tol...
Marco Respinti