CATEGORIE

Ecco come cambia il rinnovo della patente: dal 2014 tessera e foto nuove

Addio effetto vintage dell'avere sempre sul documento il proprio ritratto da 18enni. Ma il Codacons sente puzza di bruciato: costerà al cittadino 15 euro in più
di Roberto Procaccini domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Cambia il procedimento di rinnovo della patente: niente più adesivo da applicare sulla vecchia tessera, ma stampa di una nuova con aggiornamento della foto. Lo ha stabilito il ministero delle Infrastrutture con un decreto che entra in vigore dal 9 gennaio 2014 (e che prevede 20 giorni di tolleranza per permettere alle strutture mediche di mettersi al passo). La nuova procedura di rinnovo avverrà via internet: i medici accederanno, tramite il sito il Portale dell’Automobilista, al sistema informatico del Dipartimento per i Trasporti, inserendo credenziali e pin. Il sistema informatico rilascerà una ricevuta che il medico consegnerà al richiedente, in attesa dell’arrivo del nuovo documento (che dovrebbe arrivare entro una settimana). La ricevuta comunque sostituirà la patente vera e propria fino a un massimo di 60 giorni. Il costo della  procedura è di 25 euro, più i costi della visita medica, mentre la nuova patente verrà spedita a casa del titolare. Addio all'effetto vintage che vedeva persone mature conservare la foto da 18enne sul titolo di guida: al momento del rinnovo, cambia anche la fototessera. Chi paga? - Dal ministero assicurano che i costi del rinnovo, per i cittadini, rimarranno invariati. Il Codacons, però, sente puzza di bruciato: "Attualmente il costo medio di un rinnovo con il solo bollino, fatto presso le scuole guida, è di 80 euro contro i 130 euro di quando si chiede la stampa della nuova patente - si legge nel comunicato diramato dall'associazione dei consumatori -, ben 50 euro in più. La differenza di prezzo dipende anche dalla diversa procedura e dalle maggiori complicazioni che ne derivano per chi gestisce la pratica, che implicano un servizio differente". Insomma, Codacons stima che dalla stampa di una nuova tessera al momento del rinnovo comporterà una maggiorazione del costo dell'operazione di 15 euro. "La visita medica avrà un costo decisamente maggiore per il fatto che i medici dovranno accedere al sistema informatico - si legge ancora - del Dipartimento per i trasporti,  richiedere le credenziali, verificare la rinnovabilità della patente, inserire i dati nell'apposita maschera che proporrà il sistema informatico e così via".

Segnalazioni Tessera sanitaria, rallentamenti nel portafoglio digitale: troppi accessi

La novità Tessera sanitaria, addio al documento cartaceo: cosa cambia dal 23 ottobre

nerazzurri Simone Inzaghi rinnova con l'Inter, è fatta: un "Paperone", le cifre da record

tag

Tessera sanitaria, rallentamenti nel portafoglio digitale: troppi accessi

Tessera sanitaria, addio al documento cartaceo: cosa cambia dal 23 ottobre

Simone Inzaghi rinnova con l'Inter, è fatta: un "Paperone", le cifre da record

Pasquale Guarro

Nuovo codice della strada, patente a punti ed esame: cosa sta per cambiare

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...