CATEGORIE

Immigrazione, Viminale: 500 euro a testa ai 13mila profughi per farli uscire dai centri d'accoglienza

Il Ministero conferma l'indiscrezione tedesca: pagheremo gli immigrati per lasciare i Cie. Avranno anche un documento per viaggiare nell'area di Schengen
di Giulio Bucchi venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

I tedeschi avevano ragione: l'Italia ha pagato 500 euro ai 13mila profughi rimasti nei centri d'accoglienza (i Cie, centri di identificazione ed espulsione) creati dopo la guerra in Libia per far fronte all'emergenza sbarchi a Lampedusa e non solo. E' il Viminale stesso, con una circolare, a confermare l'indiscrezione firmata dal quotidiano Die Welt: si tratta in sostanza di una buonuscita per gli immigrati clandestini rimasti: dal 2011 infatti hanno messo piede sul suolo italiano ben 62mila profughi, 28mila dalla Libia e i restanti da Tunisia e dal Mediterraneo orientale in seguito alle varie Primavere arabe. Lo stato d'emergenza è stato dichiarato concluso lo scorso 1 marzo: a partire da quella data, a chi ha lasciato le strutture d'accoglienza è stato concesso un contributo di 500 euro, un titolo di viaggio equipollente al passaporto e il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Il documento permette agli stranieri di spostarsi anche in altri Paesi europei dell'area Schengen, ma solo per tre mesi. E' questo punto che ha scatenato l'allarme del ministro degli Interni del governo Merkel. E ora Berlino proverà a rispedire i profughi in Italia, alla faccia dei motivi umanitari e del fronte comune Ue contro l'immigrazione clandestina.

Primo rimpatrio Albania, si parte: il primo rimpatrio

Disco rotto Albania, dopo la diminuzione degli sbarchi premiata ancora la tenacia del governo

Bestialità Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

tag

Albania, si parte: il primo rimpatrio

Alessandro Gonzato

Albania, dopo la diminuzione degli sbarchi premiata ancora la tenacia del governo

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...