CATEGORIE

Benedetto XVI si è dimesso: tutti i precedenti in Vaticano

L'addio prematuro del Pontefice è caso raro, ma non unico: il più famoso predecessore a fare la stessa scelta fu Celestino V
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Un Papa che lascia il pontificato è un evento molto raro nella storia della Chiesa. Nei primi anni della Chiesa San Clemente, quarto pontefice romano, arrestato ed esiliato per ordine di Nerva nel primo secolo dopo cristo, abdicò dal Sommo Pontificato indicando come suo successore Evaristo, affinchè i fedeli non restassero senza pastore. Nella prima metà del III secolo, Ponziano lo imitò poco prima di essere esiliato in Sardegna; al suo posto venne eletto Antero. Il caso più famoso è quello di Celestino V: eletto Papa quasi ottantenne, dopo due anni di conclave, il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dove e' sepolto. Prese il nome di Celestino V e, uomo santo e pio, si trovo' di fronte ad interessi politici ed economici e a ingerenze anche di Carlo d'Angio'. Accortosi delle manovre legate alla sua persona, dopo 4 mesi rinunzio' alla carica, il 13 dicembre 1294, morendo poco dopo in isolamento coatto nel castello di Fumone. Il secondo caso che la storia ricorda e' quello di Gregorio XII, papa dal 19 dicembre 1406 al 4 luglio 1415. Veneziano, una volta eletto si impegno' a porre fine al "grande scisma" fra i pontefici di Roma e quelli di Avignone. Ma ogni tentativo risultò vano. Solo il concilio di Costanza (1414-1417) vi riusci'. Gregorio XII rinuncio' al pontificato e si ritirò a Recanati. Morì nel 1417.

Santa Sede Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

Vice presidente JD Vance arriva in Vaticano, incontrerà Parolin

Agenda stravolta Carlo e Camilla, la visita a sorpresa a Papa Francesco

tag

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

JD Vance arriva in Vaticano, incontrerà Parolin

Carlo e Camilla, la visita a sorpresa a Papa Francesco

Papa Francesco a San Pietro: "La prova più dura della mia vita"

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Con la fine delle festività pasquali, l’Italia si troverà nuovamente sotto l’influenza di mass...

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...