CATEGORIE

Esposito, la registrazione che lo incastra

Il giudice che ha condannato Silvio smentisce per tutto il giorno l'intervista in cui diceva: "Non poteva non sapere". Ma la registrazione...
di Andrea Tempestini domenica 11 agosto 2013

Il giudice Antonio Esposito

2' di lettura

Una sola parola: sputtanato. Il giudice Antonio Esposito, il presidente della sezione feriale di Cassazione che ha condannato Silvio Berlusconi, si copre di ridicolo. La questione è quella che ha tenuto banco in tutto questo rovente martedì 6 agosto. Un breve riassunto. Il Mattino di Napoli pubblica un'intervista alla toga che, in soldoni, anticipa le motivazioni della sentenza (fatto che già di per sé è un unicum) e spiega: "Berlusconi sapeva" della frode fiscale. Ben diverso dal "non poteva non sapere" su cui a lungo si è discettato. Una dichiarazione, quella di Esposito, che ha scatenato l'ira del Pdl, quella della Cassazione (che ha definito "inopportuno" il suo comportamento) e quella del Guardasigilli, Anna Maria Cancellieri, che ha chiesto chiarimenti. Proseguiamo il riassunto. Si alza il polverone, ed Esposito smentisce l'intervista: "Non ho mai detto ciò che riporta Il Mattino". Quindi scende in campo il direttore del quotidiano partenopeo, Alessandro Barbano, che spiega: "L'intervista è letterale, sono stati riportati integralmente il testo, le parole e le frasi pronunciate dal presidente di cui ovviamente abbiamo prova". Quale prova? Una registrazione. Ma Esposito non molla. In serata diffonde una roboante nota nella quale s'inventa - a questo punto lo si può scrivere - di non aver "mai dato" una risposta. Quale risposta? Ovviamente quella in cui lui afferma che "non è che tu non potevi non sapere perché eri il capo", riferendosi al Cavaliere. Passano pochi minuti e il sito de Il Mattino pubblica la registrazione dell'intervista (che potete ascoltare), dove il giudice Esposito pronuncia - letteralmente - le frasi che aveva appena smentito e quella risposta che giurava di non aver mai dato. Quest'uomo, lo ricordiamo per chi nel marasma generale lo avesse scordato, pochi giorni fa ha condannato Silvio Berlusconi a quattro anni di carcere. 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Il caso Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...