CATEGORIE

Guida alla laurea più remunerativa:con Ingegneria si trova lavoroe si guadagnano 10 mila euro in più

Le facoltà scientifiche e il voto alto offrono più possibilità di impiego: è caccia a economisti, medici e fisici
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Non è sempre vero che le donne guadagnano meno degli uomini. Il problema, semmai, è che tipo di laurea si ha in tasca. La ricerca della Fondazione Rodolfo De Benedetti, anticipata da Repubblica e che sarà presentata alla Bocconi l'11 dicembre prossimo, dimostra infatti che economia e ingegneria pagano prima e meglio delle facoltà umanistiche. E questo vale sia per i maschi che per le femmine.  Il dato, in realtà, non sconvolge più di tanto: è cosa nota che le professioni scientifiche sono più richieste e ben pagate. Finora, però, non era mai stato calcolato quel quanto in più. Secondo Giovanni Peri (economista e ricercatore dell'Uc Davis della California) e Massimo Anelli che hanno intervistato 30mila studenti diplomati nei licei classisi e scientifici di Milano tra il 1985 e il 2005, a un anno dalla fine dell'università (e con un lavoro) un laureato in Economia o in Ingegneria guadagna fino a 10mila euro in più rispetto a un coetano laureato in Architettura, Lettere, o Scienze Sociali. A 15 anni di distanza la differenza aumenta a 26mila euro. Sono dunque ingegnere ed economista i più pagati, seguiti a ruota da medici, matematici e fisici. Un altro mito che la ricerca sfata è quello che riguarda l'importanza del voto con cui si esce dall'università: non è detto che conti poco o nulla al fine di trovare un lavoro ben pagato. A parità di percorso di studi, infatti, chi si laurea con 110 guadagna in media il 50% in più rispetto a chi porta a casa il voto più basso.

Dischi rossi PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

MAH... Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

Giorgia Meloni sui dati Istat: "Cifre che rappresentano un segnale molto incoraggiante"

tag

PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

Giorgia Meloni sui dati Istat: "Cifre che rappresentano un segnale molto incoraggiante"

Maurizio Landini smascherato dai veri numeri: occupazione, la prova ammazza-scioperi

Sandro Iacometti

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...