CATEGORIE

Sardegna, la parola dell'esperto: "Un evento eccezionale difficile da prevedere"

Parla il vicepresidente dell'Ordine dei geologi Sardegna: "Siamo in piena fase emergenza. Passata questa saranno eseguite le dovute analisi specialistiche"
di Eleonora Tesconi domenica 24 novembre 2013

Tragedia in Sardegna

1' di lettura

Ecatombe in Sardegna per il passaggio del ciclone Cleopatra: diciassette vittime e alcuni dispersi. Inondazioni, allagamenti, strade interrotte e case distrutte. Dopo i terribili nubifragi che lo scorso anno avevano messo in ginocchio la Toscana e la Liguria, provocando diversi morti, il maltempo colpisce senza tregua l'isola sarda. Nonostante la nostra penisola, negli ultimi tempi, si stia imbattendo in eventi meterologici distruttivi, a detta degli esperti, questi sono episodi eccezionali, difficili da prevedere, e soprattutto da affrontare. Abbiamo parlato di questo con il dott. Antonello Frau, vicepresidente dell'Ordine dei geologi della Sardegna: "Siamo in piena fase emergenza - ha spiegato alla redazione web di Libero -. Questo è un evento straordinario, che ha messo in crisi i nostri sistemi di pianificazione, anche se negli ultimi anni il fenomeno si sta dilagando. Passata la fase di emergenza, saranno eseguite analisi specialistiche per il futuro. Si cercherà anche di ridefinire e potenziare i sistemi e i modelli per prevenire altre tragedie come questa. Anche se un evento del genere non è facile da prevedere e gestire". "A quanto mi risulta le vittime accertate sono 17, ma sono notizie che anch'io ho appreso dai canali ufficiali e dalla stampa". Sulla situazione meterologica attuale il vicepresidente ci fa sapere: "Il cielo è nuvoloso, piove ancora molto, ma spero che nelle prossime ore la situazione migliori". Il ciclone Cleopatra, stando a quanto riportano le ultime notizie, dovrebbe spostarsi nelle regioni centrali dell'Italia, spingengosi fino in Calabria. 

manovre in corso Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Sardegna, addio Alessandra Todde, perché il 22 maggio può essere il giorno della fine

L'assalto al portavalori Roberto Saviano "condanna" i criminali sardi? Travolto dalle critiche

tag

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Alessandra Todde, perché il 22 maggio può essere il giorno della fine

Roberto Saviano "condanna" i criminali sardi? Travolto dalle critiche

Andrea Valle

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Tragedia a Castellammare di Stabia. Un cavo della Funivia del monte Faito si è spezzato poco dopo le 15 di oggi, ...

Monte Faito, si sgancia il cavo della funivia: quattro morti e un disperso

È precipitato sulla linea aerea della sottostante ferrovia Circumvesuviana il cavo della funivia del Faito c...

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Navi della marina militare russa nel Mediterraneo. La nave spia Viktor Leonov e il rimorchiatore Churov sono diretti ver...

Liliana Resinovich, Visintin beccato da Canale 5: le sue sconcertanti parole

"Non sto bene, sono tornato ieri": a dirlo Sebastiano Visintin, indagato nei giorni scorsi per la morte della ...