CATEGORIE

La corsa dei pastai 'amici degli omo'per metterlo in quel posto a Barilla

Da Buitoni a Garofalo, sui social network pioggia di frasi gay friendly da parte dei concorrenti del colosso dello spaghetto
di Matteo Legnani domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

Con 4 miliardi di fatturato annuo e una leadership mondiale incontrastata da decenni, chi l'ammazzava più, la Barilla? Nessuno. Guido Barilla, giovedì, con quella frase "mai una famiglia gay nei nostri spot" pronunciata i microfoni di Radio24, ci ha messo del suo per fare harakiri. E i concorrenti non hanno perso tempo a girare la scimitarra nella ferita autoinfertasi dal re dello spaghetto. Nelle ore immediatamente successive, Buitoni, Garofalo e Misura, solo per citare tre dei principali concorrenti del colosso di Parma, hanno postato sui social network dichiarazioni gay friendly che nulla hanno da invidiare alle sparate politically correct fatte dai vari Fario Fo e Roberto Vecchioni. "Tutte le famiglie sono diverse...e a noi piacciono proprio per questo" hanno sparato i 'creativi' della Misura, che negli ultimi anni si è scavata una nicchia nei prodotti per celiaci e a basso contenuto calorico. Ed ecco Buitoni: "A casa Buitoni c'è posto per tutti" (intendendo anche gay, lesbiche e trans). Garofalo, ex piccolo produttore campano che ha visto moltiplicare vendite e fatturato da quando la pasta di Gragnano è venuta di moda, smentisce che il banner "A nuie nun c'è emport cu cchi a ffaie, basta che à faie tost" (tra l'altro in napoletano maccheronico) sia roba sua, ma ne approfitta per unirsi al politically correct anti-Barilla: "Le uniche famiglie che non sono Garofalo sono quelle che non amano la buona pasta". E chi vuol capire, capisca. Non si unisce invece al coro Francesco Divella, che col 10% di quota di mercato è il secondo produttore italiano: "Sono operazioni di marketing. Io non azzanno un concorrente in difficoltà". Mentre Giuseppe Di Martino, titolare del piccolo Pastificio dei Campi di Gragnano, ha diffuso sul web il messaggio "L'amore non ha confini di genere". Da Barilla, ha parlato Luca, fratello di Guido, spiegando che in azienda "gli ultimi dieci giorni sono stati drammatici, con decine di clienti della nostra pasta nel mondo che ci hanno chiesto spiegazioni in merito alle parole pronunciate da Guido. Io dico solo che l'azienda non ha responsabilità". E la sentenza è secca: "Mio fratello ha sbagliato".

La polemica Marcello Gemmato, l'opposizione gli dà l'assalto per uno spot

Leghista Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

L'analisi Papa Francesco, altro che lapsus: ha usato il metodo gesuita

tag

Marcello Gemmato, l'opposizione gli dà l'assalto per uno spot

Annarita Digiorgio

Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

Papa Francesco, altro che lapsus: ha usato il metodo gesuita

Andrea Morigi

Papa Francesco, la sinistra si sente tradita dal pontefice populista

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito