CATEGORIE

Barilla, Vecchioni: "E' un povero cretino"

di Michele Chicco domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

La bufera continua senza sosta sul 'povero' Guido Barilla. Ha detto quello che pensava, ma i mirini sono puntati tutti su di lui. Ogni imprenditore comunica quello che vuole e, soprattutto, lo fa come vuole: non tutti sono costretti a seguire le mode o a inseguire il politically correct, anche quando si parla di famiglia e tradizione. ma nelle'epoca delle Boldrini, chi esce dal pensiero unico "corretto" finisce nel mirino. Per questo, oggi, i parrucconi e gli opinionisti "perbenisti" non si sono lasciati sfuggire l'occasione di parlare. Firme - Il premio nobel Dario Fo ha lanciato la sua petizione per chiedere all'azienda di preparare una campagna pubblicitaria in nome dell'integrazione. Insomma, Fo si arroga il diritto di imporre ad una società privata la propria linea perché non pensarla come lui è sbagliato. Il ragionamento del nobel, però, ricorda tempi lontani, quando le libertà non erano poi così garantite e ci si tappava la bocca pur di non dire cose sgradite. Nonostante la saccenza di Fo, però, qualcuno è andato molto più pesante di lui.  Cretini - I paladini dei diritti omosessuali han fatto quadrato. Nichi Vendola, intoccabile icona gay italiana, se l'è cavata con una battuta: "Non è di pasta buona", ha detto. Era alla festa del suo Sel e tutti l'hanno applaudito. Ma non è stato il solo. Roberto Vecchioni, ad esempio, non si è contenuto: "Povero cretino - l'ha definito - sono tesi inconsistenti che non so se fanno ridere o piangere". Vecchioni, che è recentemente stato proposto per il Nobel per la letteratura e ha una figlia lesbica civilmente unita un annetto fa con la sua compagna dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dice che conosce "la famiglia Barilla" e gli "sembra strano che possano avere questo tipo di opinione". Chissà, conoscerà davvero i pensieri del re dello spaghetto meglio dello stesso Barilla? Forse no, ma la moda del giorno era colpire il pastificio. E così è stato fatto da tutti i modaioli.

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

Il massacro a Nuoro compiuto nella Giornata dei Sogni La strage e i sogni

Leghista Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

tag

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

La strage e i sogni

Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

Papa Francesco, altro che lapsus: ha usato il metodo gesuita

Andrea Morigi

Papa Francesco, troppi cardinali in Conclave? Ecco cosa si rischia

Come il gioco delle sedie alle feste dei bambini: troppi pochi posti a sedere e troppi Cardinali che vogliono giocare. A...

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Trascorse Pasqua e Pasquetta, gli italiani sono già in attesa di scoprire che tempo farà per il prossimo p...

"Pietro il romano": la profezia su chi sarà Papa

Ora che Jorge Bergoglio ha lasciato questa Terra, emergono le teorie dei più superstiziosi che, nel guardare gi&a...
Roberto Tortora

"Il Papa è morto prima". Riecco i complottisti

Qual è il colmo per un sito che si diverte a smascherare i “complottisti”? Essere il capofila dei com...
Tommaso Montesano