CATEGORIE

Barilla, Dario Fo lancia una petizione: "Fate spot d'integrazione"

"Dove c'è famiglia c'è casa", è il titolo. E Fo chiede all'azienda di fare una pubblicità sull'integrazione
di Francesca Canelli domenica 29 settembre 2013

Dario Fo

1' di lettura

Dopo la bufera venuta giù su Barilla & co. a causa delle parole del numero uno dell'azienda, Guido Barilla, oggi a impugnare le armi è Dario Fo. Il premio Nobel della letteratura ha lanciato una petizione sul sito Change.org per chiedere all'industria di pasta italiana più famosa al mondo di promuovere i valori dell'integrazione durante i prossimi spot pubblicitari. Dario Fo è stato uno dei primissimi testimonial del marchio, recitando nelle pubblicità simbolo della famiglia italiana, "già allora in fase di profondo mutamento". E partendo proprio dal ricordo di quei momenti, si rivolge a Barilla: "Caro Guido, dove c'è amore, c'è famiglia", questo il titolo della petizione. L'appello ha già fatto il giro del web, diventando famoso e seguito anche all'estero. "Ci appelliamo a lei, caro Guido, che ha modo di ridare all'Italia di oggi la possibilità di rispecchiarsi nuovamente in uno dei suoi simboli e alla sua azienda di diventare ambasciatore di integrazione e voce del presente. E confido quindi che farà proprio questo attraverso le prossima campagne pubblicitarie del gruppo Barilla", conclude Fo. Firmeresti la petizione di Dario Fo? Vota il sondaggio

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Carrello della spesa Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

tag

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

Attilio Barbieri

Marino Bartoletti, la rivelazione su Fabio Fazio: "Come lo abbiamo scelto", un trionfo per caso?

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito