CATEGORIE

Berlusconi, il Fatto quotidiano se la prende con il pm educato: "Domande svogliate al Cav"

Esemplare articolo sull'inchiesta di Bari. Drago interroga l'ex premier in modo civile e i manettari s'arrabbiano
di Giulio Bucchi domenica 29 settembre 2013

Berlusconi nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

"A Silvio Berlusconi non piacciono le toghe rosse - spiegava serafico e ironico Marco Travaglio nel suo sermone a Servizio Pubblico -, preferisce quelle sporche", cioè corrotte. Già, perché al Fatto quotidiano le toghe piacciono solo così: dure e spietate, dei torturatori verbali. Quando invece sono un po' "svogliate", testuale, solo perché educate e con la cattiva abitudine di non torchiare l'interrogato a muso duro. Sotto sotto, forse, sono pure colluse. Con chi? Ma con Berlusconi, naturalmente. Basta leggere il pezzo di Marco Lillo sul Fatto di oggi, venerdì 27 settembre, che riferisce particolari dell'interrogatorio del 17 maggio scorso cui il pm di Bari Pasquale Drago ha sottoposto il Cavaliere. Doveva massacrarlo, è invece gli ha fatto solo domande. "Svogliate", appunto. A un certo punto prende le distanze dall'inchiesta su Tarantini nata a Napoli e a Berlusconi e ai suoi legali sottolinea: "Avete certamente notato che io un errore elementare di questo tiponon l'ho commesso nel capo di imputazione". E Lillo aggiunge: "L'avvocato Piero Longo magnanimo: L'abbiamo già visto". Forse quelli del Fatto quotidiano volevano la rissa. Succede poi che il pm Drago intervenga mentre il Cav parla delle sue telefonate quotidiane, "72". "Con gli incarichi che ha lei, 72 sono poche!", commenta il pm. Non l'avesse mai fatto. A Lillo non passa per la mente che un atteggiamento "morbido" del pubblico ministero possa aiutare l'interrogato a sbottonarsi. No, Lillo lo voleva stile Torquemada. E quando Berlusconi ammette di aver millantato raccomandazioni a Tarantini per placarne il pressing, l'articolo sottolinea come Drago sia un po' troppo sussiegoso: "E' stata la bagia di un uomo politico". "Ammetto, ammetto - aggiunge Berlusconi -. Sono bugie di vita però sono innocue". Si parla poi di Guarguaglini, custodia cautelare, escort. E infine il congedo: "Presidente - saluta Drago -, io la ringrazio di essere voluto comparire". Di nulla, Drago, di nulla, è la chiosa di Lillo. Travaglio & Co. la mano a Berlusconi l'avrebbero anche tesa, ma porgendo la manetta.

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...

Conclave, "Papa rosso" è il favorito: crescono le quotazioni di Tagle

Il Bergoglio d'Asia, lo hanno soprannominato. Ma in questi giorni che precedono il Conclave in Vaticano monsignor Lu...