CATEGORIE

Ruby e Mediaset: chiesto il trasferimento dei processi a Brescia

I legali del Cavaliere sostengono che nel capoluogo lombardo c'è un "clima ostile"
di Lucia Esposito domenica 17 marzo 2013
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

1' di lettura

Una decisione che arriva qualche giorno dopo le polemiche della scorsa settimana, dopo la manifestazione dei parlamentari Pdl davanti al Tribunale di Milano contro la decisione di mandare due visite fiscali all'ospedale San Raffaale per verificare le effettive condizioni di salute di Silvio Berlusconi. Oggi, i  i legali dell'ex premier Piero Longo e Niccolò Ghedini hanno chiesto di trasferire, in base alla legge Cirami,  i processi Ruby e Mediaset da Milano a Brescia perché, è questa la loro tesi, nel capoluogo lombardo c'è un clima ostile.  Lo hanno fatto appellandosi all'articolo 45 del codice di procedura penale che disciplina i casi di "remissione" secondo cui in ogni stato e grado del processo di merito, " quando gravi situazioni locali, tali da turbare lo svolgimento del processo e non altrimenti eliminabili, pregiudicano la libera determinazione delle persone che partecipano al processo, ovvero la sicurezza o l'incolumitè  pubblica, o determinano motivi di legittimo sospetto", puo' essere rimesso il processo a un altro giudice. I processi Ruby e Mediaset rischiano quindi di essere sospesi fino a quando non sia intervenuta l'ordinanza che dichiara inammissibile o rigetta la richiesta. 

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Novità Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Prodi sbotta con la giornalista, l'accusa di Rete4: "Tirata di capelli". Lui smentisce: "Mai strattonata"

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...