CATEGORIE

Ilva, Fabio Riva arrestato a LondraGià avviato l'iter per l'estradizione

Il manager si è presentato a Scotland Yard, ha pagato la cauzione e ora è in libertà vigilata. Presto tornerà in Italia. Era ricercato dal 26 novembre scorso
di Ignazio Stagno domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Fabio Riva è stato arrestato oggi a Londra. Riva era ricercato dal 26 novembre scorso. Era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare del gip Patrizia Todisco del Tribunale di Taranto. L'ordinanza è scattata per l'inchiesta per disastro ambientale sui vertici dell'Ilva di Taranto. Il 10 dicembre è partito un mandato di arresto europeo per Riva. Al manager dell'Ilva sono contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale con emissione di sostanze nocive e avvelenamento da diossina e di sostanze alimentari. Fermato a Londra, Riva ha già pagato la cauzione ed è in libertà vigilata. Per l'estradizone in Italia passeranno tra i 40 e i 60 giorni. Domani potrebbe essere fissata l'udienza per iniziare l'iter di estradizione. Riva si era sottratto agli arresti con una lettera inviata ai legali londinesi in cui si dichiarava a disposizione della giustizia britannica. Ora a quanto pare dovrà tornare in Italia per fare i conti con la giustizia di casa nostra.      

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Rossonero È morto Fabio Cudicini: gravissimo lutto per il Milan e per il mondo del calcio

tag

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

È morto Fabio Cudicini: gravissimo lutto per il Milan e per il mondo del calcio

Uomini e Donne, Tina Cipollari la umilia e Gemma Galgani sbotta. Interviene De Filippi: caos totale su Canale 5

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri