CATEGORIE

Scuola, altro flop del portale:iscrivere i figli è un'impresa

Dopo il tilt della vigilia, il sito del Miur era irraggiungibile anche in mattinata. Il maggior numero di richieste in Lombardia, il minimo registrato in Basilicata
di Andrea Tempestini domenica 27 gennaio 2013

Miur, il portale per le iscrizioni

1' di lettura

Doppio flop. Dopo il tilt della vigilia, il sito per le iscrizioni scolastiche era inaccessibile anche nella mattinata di martedì 22 gennaio. Un fallimento per il sito del ministero voluto dall'ex ministro Francesco Profumo. Eppure il Miur esprime la sua soddisfazione "per l'avvio del processo di registrazione telematica che per la prima volta nella storia della scuola consente alle famiglie di effettuare le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado esclusivamente in rete". Sul fatto che "permette l'iscrizione", però, ci sarebbe qualcosa da eccepire: il sito è pressoché sempre irraggiungibili, e soprattutto il 50% delle famiglie che deve iscriversi non ha in casa un personal computer. Le cifre - Il Miur, inoltre, ha reso noti i dati relativi alla prima giornata delle iscrizioni scolastiche online, aggiornati alle 19 di lunedì 21 gennaio: sono state inserite 23.179 domande, il sito ha avuto 1.529.936 accessi con picchi notevoli, in particolare tra le 8 e le 13. Sono stati proprio questi picchi a far "crashare" il portale. Nel dettaglio, le Regioni dove si è registato il più elevato numero di domande inserite sono la Lombardia (14.248 domande), il Lazio (6.403), il Veneto (4.581) e il Piemonte (4.348). Il numero più basso in Molise (68) e Basilicata (105).

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli