CATEGORIE

Il Fatto quotidiano verso la quotazione in Borsa

Un comitato sta valutando l'ingresso a Piazza Affari. Intanto sono previsti tagli dei costi dell'edizione cartacea
di Eliana Giusto domenica 21 luglio 2013

Marco Travaglio

2' di lettura

Il Fatto quotidiano presto quotato in Borsa? Sembra che l'approdo nel mercato azionario, come scrive oggi Milano Finanza, sia vicino. Tanto che sarebbe già stato costituito un comitato tecnico di gestione che deciderà entro fine anno e che è composto dall'ad della Editoriale Il Fatto Cinzia Monteverdi, Marco Tarò, direttore generale del Gruppo editoriale, Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiare Lettere, il socio Luca D'Aprile e gli esponenti del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.  Il comitato - La Monteverdi sarebbe però perplessa perché  "in questo momento" le "condizioni del mercato invitano a una forte cautela in merito a operazioni di quotazione" mentre gli azionisti non giornalisti della testata (55.817 copie diffuse) come D'Aprile, Bruno Tinti e l'editore Aliberti spingono invece nella direzione opposta e sostengono che "sia importante effettuare della analisi più approfondite al riguardo" e "analizzare anche progetti che possano essere alla base di una richiesta di capitali". Non si sa ancora come la pensino sulla quotazione il direttore Antonio Padellaro, il vicedirettore Marco Travaglio e Peter Gomez (direttore del sito web). Di sicuro la casa editrice del Fatto ha i conti in ordine per accedere a Piazza Affari, avendo sempre chiuso i bilanci in utile. Tagli e sviluppi - Ma ci sono anche altre novità. Pare infatti che il Fatto da una parte voglia sviluppare l'attività online con un nuovo progetto multimediale e televisivo sul quale sta lavorando Gomez e che potrebbe coinvolgere anche Carlo Freccero, dall'altro tagliare i costi esorbitanti dell'edizione cartacea, dal personale impiegato per l'edizione domenicale, alla foliazione, all'affitto degli uffici.

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli