Sicilia, terremoto di magnitudo 4.3 nelle province di Messina e Catania

Tre scosse, le ultime più lievi, hanno interessato i Comuni dei Monti Nebrodi: "Nessun danno a cose o persone"
di Giulio Bucchisabato 5 gennaio 2013
Sicilia, terremoto di magnitudo 4.3 nelle province di Messina e Catania
1' di lettura

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata dall'Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv) nel distretto Monti Nebrodi, tra Messina e Catania, alle 8.50 di venerdì. Pochi minuti dopo, ci sono state altre due scosse più lievi. I Comuni limitrofi all'epicentro sono quelli del messinese di Cesarò e San Teodoro, e di Maniace (Catania), a una profondità di 10,1 chilometri. La seconda scossa, di magnitudo 2.4, ha avuto profondità 9,1 km mentre alle 9.11 una terza di magnitudo 2.5 con profondità 9.8. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile "non risultano al momento danni a persone e cose".