CATEGORIE

Gambara, Grigoletto accusato di omicidio premeditato

I risultati del dna hanno confermato: "Il bambino era suo"
di Eleonora Tesconi domenica 8 settembre 2013

Marilia Rodrigues Martins

2' di lettura

Una bella ragazza. Una giovane di 29 anni che sarebbe diventata mamma del figlio di quell'uomo con cui aveva una relazione, e che adesso è l'unico indagato per il suo omicidio. Secondo le indagini, un delitto premeditato. Uno scontrino da 4,90 euro per comprare l'acido muriatico con cui avrebbe tentato di simulare il suicidio della vittima, insieme ad ammoniaca, guanti di lattice e spugne. Poi, una chiave giratubi. Sono oggetti che compromettono ulteriormente il quadro indiziario contro Claudio Grigoletto, il datore di lavoro, e amante, della brasiliana Marilia Rodrigues Martins, trovata morta nell'ufficio della Alpi Aviation do Brasil, la ditta di ultraleggeri per la quale lavorava, a Gambara.  Per il pm Ambrogio Cassiani i due oggetti potrebbero essere la prova di un omicidio premeditato. La chiavi giratubi è infatti l'anello mancante di quel quadro che già appariva abbastanza chiaro agli inquirenti: l'attrezzo sarebbe servito a Grigoletto per colpire alla nuca e alla fronte la giovane brasiliana, dopo averla strangolata. Poi, sempre con la chiave, l'omicida avrebbe manomesso la caldaia che ha saturato l'ufficio di gas e rischiato di far esplodere l'intera palazzina. L'uomo ha sottratto l'oggetto dalla cassetta di attrezzi della scuola di volo di Bedizzole e i carabinieri del nucleo investigativo l'hanno trovato nascosto nel cassetto della sua scrivania, in quell'abitacolo dove il pilota imprenditore tiene il suo velivolo, ora in stato di sequestro. Poi ci sono gli altri indizi: i segni di una lotta con cui Marilia ha provato a difendersi dal suo aggressore, i graffi che ha lasciato sul collo, sul naso e sulla mano di Grigoletto, la presenza dell'uomo sul luogo al momento dell'omicidio, le contraddizioni emerse dall'interrogatorio e le testimonianze. L'udienza di ieri, davanti al gip Francesco Nappo, ha convalidato il fermo di Grigoletto e disposto la custodia in carcere per il pericolo di fuga, mentre sono stati rigettati gli arresti domiciliari. L'accusa: omicidio premeditato, procurato aborto e soppressione di cadavere. Grigoletto non ha ancora confessato, indifferente, e continua a negare di aver ucciso la giovane. La genetica, però, l'ha smentito: il dna ha confermato che il bambino era suo.

Il caso Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

tag

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Claudia Osmetti

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...